Durante la seduta della giunta il governo regionale oggi ha deciso che i 129 Comuni che dovranno rinnovare sindaco e consiglio comunale andranno al voto domenica 28 maggio (dalle 7 alle 23) e lunedì 29 (dalle 7 alle 15), con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 11 e 12 giugno. La tornata elettorale vedrà alle urne quattro capoluoghi di provincia: Catania (con sei circoscrizioni di quartiere), Ragusa, Siracusa e Trapani. Dei 129 Comuni saranno 114 quelli nei quali si voterà col sistema maggioritario perché al di sotto dei 15 mila abitanti, mentre sono…
Leggi tuttoGiorno: 2 Febbraio 2023
Aeroporto Catania: per Sant’Agata crescono del 9% i passeggeri in transito
Oltre il 9% in più di passeggeri e dei movimenti rispetto al 2020, ultimo anno della Festa di sant’Agata.La SAC, società di gestione dell’Aeroporto di Catania, rende note le previsioni elaborate dall’Ufficio Dati nel periodo 3 – 6 febbraio di quest’anno, che vedono un incremento di passeggeri rispetto all’ultima edizione delle festività agatine. Nel dettaglio, sono previsti, tra arrivi e partenze, 107.817 passeggeri contro i 98.600 del 2020 (+9,34%). In particolare, saranno 52.384 in arrivo, contro i 49.100 del 2020 (+6,7%) di cui 38.759 i nazionali, rispetto ai 36.600 del…
Leggi tuttoStoria della speculazione edilizia a Catania
di Mario Guarnera “Il ballo del mattone. Città, speculazione e politica a Catania dagli anni Sessanta a oggi” (Lunaria Edizioni) è il titolo del libro di Maurizio Palermo, un ingegnere che, pur lavorando a lungo negli uffici tecnici della sua città, ha deciso di non tradire le regole elementari di ogni politica urbanistica che si rispetti, denunciando la situazione di degrado in cui versa Catania, una città ricostruita miracolosamente dopo il terremoto del 1693 con regole di simmetria razionale, per poi finire nel totale disordine edilizio che ha creato adesso…
Leggi tuttoGiovanni Sinatra e Maria Roberta Casale ai Campionati del Mediterraneo di scherma
I due spadisti del Cus Catania, selezionati dal Ct azzurro Dario Chiadò, tra i 6 cadetti impegnati per ogni gara Tra i 6 spadisti cadetti primo anno, convocati dal Ct azzurro Dario Chiadò per rappresentare l’Italia ai Campionati del Mediterraneo U15/U17 in programma a Zagabria l’11 e il 12 febbraio, ci sono i cusini Giovani Sinatra e Maria Roberta Casale. Un riconoscimento particolarmente prestigioso che evidenzia la crescita dei due atleti tesserati Cus Catania, dopo i trionfi registrati lo scorso anno al Gran Prix Giovanissimi di Riccione che ha eletto…
Leggi tuttoGara d’appalto da 10 mln manipolata, arrestato ex dirigente Consorzio autostrade
Misure cautelari anche per 3 imprenditori – Nel mirino della Dia il servizio antincendio Dalle prime luci dell’alba la Direzione investigativa antimafia sta eseguendo nella provincia di Messina e nel Nord Italia quattro misure cautelari, emesse dal gip della città dello Stretto, a carico di altrettanti indagati accusati, in concorso, di turbata libertà dei pubblici incanti. Si tratta di un dirigente, oggi in quiescenza, del Consorzio per le autostrade e di tre imprenditori a capo di aziende leader nella fornitura di servizi attinenti alla rete viaria. Per il dirigente e…
Leggi tuttoTermini Imerese, si parla degli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo
Si terrà sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Il Medioevo negli Iblei. Gli insediamenti” che sarà tenuta da Giovanni Di Stefano, Archeologo dell’Università della Calabria. L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo…
Leggi tuttoGdf Palermo sequestra 12 tonnellate di sigarette di contrabbando, arrestato corriere
Se immesse sul mercato nero avrebbero fruttato oltre 1,8 milioni I finanzieri del Comando provinciale di Palermo hanno sequestrato 12 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, scoperti in un autoarticolato con targa bulgara, fermato nei pressi del casello autostradale di Buonfornello, in direzione Palermo. Lo scorso 24 gennaio, durante una serie di controlli anticontraffazione, una pattuglia del nucleo di Polizia economico finanziaria di Palermo ha bloccato il mezzo pesante identificando il conducente ed effettuando un’accurata ispezione con l’ausilio del cane anticontrabbando Arca. Occultate da un carico di copertura, i finanzieri hanno…
Leggi tuttoCatania, master formazione avanzata sui temi della Pubblica amministrazione
Al via la nuova edizione del Master promosso da Unict, Unime e Unikore rivolto a neolaureati, professionisti, dirigenti e funzionari di Stato, Regione ed Enti locali Al via un corso di formazione post-laurea annuale promosso dalle Università di Catania, Messina ed Enna “Kore” dedicato a neo-laureati che intendono partecipare ai concorsi pubblici, a professionisti, e a dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche (in particolare di Enti locali, Regioni e Stato), a fini formativi, di aggiornamento e riqualificazione professionale in vista anche di future progressioni di carriera. Si tratta della nuova…
Leggi tuttoVerga 100 : Un anno di emozioni nel nome dello Scrittore
Il Centenario di Giovanni Verga raccontato attraverso un filmato che riassume un anno di attività tra le diverse città italiane nel tributo secolare al Padre del Verismo. Il ritratto che alterna a dei passaggi sui luoghi campestri, che simboleggiano quel legame che l’Autore aveva con gli abitanti del mondo rurale e le immagini degli spettacoli ed eventi, in giro per l’Italia che hanno coinvolto più di cinquemila spettatori, tra giovani e adulti. Un bilancio particolarmente importante che decreta il successo di “Verga 100”, Manifestazione ufficiale prodotta dalla Dreamworld Pictures, supportata…
Leggi tutto