“Un’occasione fondamentale per mettere in connessione il mondo della ricerca con le imprese che producono agrumi con tecniche di coltivazione biologica, attorno ad un tema centrale nel dibattito nazionale legato all’innovazione e alla transizione verso sistemi innovativi sostenibili. Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia si conferma l’unico strumento territoriale che non persegue l’interesse diretto di nessuna azienda in particolare, ma realizza le condizioni per uno sviluppo complessivo dell’intera filiera agrumicola siciliana”. Così, ha esordito la presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, Federica Argentati, nel corso del workshop organizzato con il…
Leggi tuttoGiorno: 21 Dicembre 2022
Un concerto d’eccezione nel ricordo di Lucio Battisti
Pensieri e parole, ispirato a Lucio Battisti è lo spettacolo musicale che il jazzista Fabrizio Bosso
presenterà al pubblico del teatro Massimo Bellini di Catania venerdì 23 Dicembre
Catania Cruise Port un anno da record
Si è svolta questa mattina, nel porto di Catania, la cerimonia di chiusura della stagione crocieristica 2022, organizzata da Catania Cruise Port, che ha visto la partecipazione di autorità e stampa locali. A presentare i dati finali dell’anno Raffaella Del Prete, General Manager dei porti italiani facenti parte del gruppo Global Ports Holding (Catania, Cagliari, Taranto e Crotone), che ha mostrato grande entusiasmo per i risultati del 2022 e per le previsioni per il 2023. Presente alla conferenza anche Stephen Xuereb, COO di Global Ports Holding e Presidente di Catania…
Leggi tuttoGiarre, a scuola di solidarietà con gli alunni del Liceo Amari
Organizzato un pranzo di Natale per alcune famiglie del territorio. Un pranzo solidale con alcune famiglie del territorio per trascorrere insieme dei momenti di serenità e per scambiarsi gli auguri di Natale. Questo l’obiettivo dell’iniziativa ‘IncontriAmo l’Amari’, organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore ‘Michele Amari’ di Giarre, in collaborazione con le associazioni Leo Club di Giarre e Riposto, presieduta da Antonio Giovanni Lutri, e Rotary Club Giarre Riviera ionico etnea, presieduta da Enzo Coco. Grande la mobilitazione degli alunni, che hanno raccolto i fondi, autotassandosi, insieme al dirigente scolastico, al…
Leggi tuttoFrancesca Giucastro nuova allenatrice della Logos Ardens Comiso
Giacomo Tandurella non è più l’allenatore della Logos Ardens Comiso. Il coach gelese ha rassegnato le dimissioni dopo l’ultima partita contro il Mascalucia, persa con il risultato di 3 – 0. Al termine della gara, l’allenatore gelese ha comunicato al presidente Luca Occhipinti e ai dirigenti la sua volontà di lasciare la guida tecnica della squadra. «Le mie dimissioni sono dovute alla mancanza di risultati della squadra – Alcune partite erano, per noi, quasi segnate, ma la partita di sabato scorso contro il Mascalucia era alla nostra portata. C’è senz’altro…
Leggi tutto“The Long Journey” di nuovo online
The Long Journey – il portale per chi ama la musica americana di origine tradizionale – è finalmente di nuovo online. Nato nel 2005 dalle ceneri di Country Store, la rivista della Bluegrass & Country Music Association of Italy (1989-2005), dopo una pausa di inattività e una profonda ristrutturazione, il sito web rinasce con lo scopo di divulgare ogni aspetto della musica americana di origine tradizionale, con l’aggiunta di Blues, Roots Rock, Soul, Rhythm & Blues, Rock & Roll, Tex Mex, Cajun, Rockabilly, Jive, Southern Rock, Gospel… The Long Journey…
Leggi tuttoGrande successo per “In Love” di Anffas Modica
È stato un grande successo “In Love”, lo spettacolo di Anffas Modica messo in scena presso un teatro di S. Anna gremito di gente. I ragazzi di Anffas, infatti, sono riusciti ad emozionare il pubblico presente sia per la delicatezza della rappresentazione sia per l’entusiasmo che ci hanno messo, dalla prima all’ultima scena. Nel primo dei tre atti abbiamo assistito all’amore impossibile tra il rampollo di una buona famiglia e la cameriera; amore osteggiato dai genitori di lui ma che alla fine trionfa resistendo agli anni che passano; nel secondo…
Leggi tuttoA Siracusa “Per la città che vorrei” tempo di bilanci e nuove sfide
Iniziative di lettura rivolte alle scuole, tour alla scoperta di luoghi incantevoli della Sicilia, Premio Tiche, concerti e tornei di burraco. Sono soltanto alcuni degli appuntamenti promossi dall’associazione “Per la città che vorrei” nel corso del 2022. Un anno, quello che sta per concludersi, ricco di eventi, anche congiunti con altre realtà, a cui hanno partecipato numerosi soci, e non solo, e che hanno segnato il ritorno ai ritmi e alle modalità d’incontro del periodo precedente alla pandemia. È insomma tempo di bilanci per l’associazione “Per la città che vorrei”…
Leggi tuttoGabbani, Shakalab, Sicily Pop Orchestra al concerto di Capodanno a Palermo
Saranno Francesco Gabbani, fra gli artisti più apprezzati nel panorama musicale italiano, Sicily Pop Orchestra, con la partecipazione di Mario Incudine e Alessio Bondì, e gli SHAKALAB i protagonisti del concerto di Capodanno a Palermo che si terrà il 31 dicembre 2022 a piazza Politeama. In apertura, le esibizioni delle artiste e artisti siciliani Esdra, Bruna e Kid Gamma. Sarà una vera e propria festa (a partire dalle 20.00), che sarà condotta dall’attore e comico palermitano, direttamente da RDS e Striscia la Notizia, Sergio Friscia con Ylenia Totino Il concerto…
Leggi tutto