“La CorriEra Fermata-Cartura: storia di un viaggio di Natale” fa tappa a Vulcania accolta dalle famiglie e dai bambini del territorio. Una mattinata all’insegna della spensieratezza, dei giochi e dell’allegria tipici del periodo natalizio. “I momenti di aggregazione in questo particolare periodo dell’anno- spiega il presidente del III municipio Paolo Ferrara- sono la dimostrazione più evidente di come il nostro territorio voglia vivere in prima persona il Natale. Ecco perchè durante l’intero anno portiamo avanti attività indispensabili per valorizzare la circoscrizione, renderla più vivibile e sicura ed allontanare il degrado…
Leggi tuttoGiorno: 11 Dicembre 2022
Caro Babbo Natale
11 Dicembre 2022 Caro Babbo Natale, da tanti anni voglio un cane. E anche papà. La mamma ha sempre detto “assolutamente no”. Quest’anno però si è decisa. Quindi voglio un cane, sii. Sarà molto molto cariiiiiiiiiiiino. Poi vorrei che nella mia classe ci sia un rapporto più legato, sia con noi che con le mamme. Vorrei anche che sia più divertente andare a scuola e che tutti fossero come me. Vorrei che la maestra di danza classica e di contemporaneo ci facessero ballare con canzoni e balletti più moderni. Sulla…
Leggi tuttoPresepe Verghiano porta i personaggi nel tempio di Zeffirelli
In esclusiva, il 30 dicembre 2022, dalle 17 alle 21, presso l’Antico Monastero Eremo Sant’Anna ad Aci Catena (CT), andrà in scena, in unica data, la Quinta Edizione del Presepe Verghiano, che vedrà i personaggi delle novelle interagire negli spazi della Abbazia, che per l’occasione, sarà illuminata interamente, divenendo così un palcoscenico di grande e antico splendore. Un percorso itinerante che, dal Sagrato della Chiesa, condurrà lungo il corridoio esterno attraversando i giardini e concludendosi al cenacolo. In questo viaggio si incrocerà il Cantastorie con i tradizionali canti natalizi, a…
Leggi tuttoL’Università di Catania con la sismologia monitora i cicloni nel Mediterraneo
I risultati dello studio dal titolo ‘Monitoring extreme meteo-marine events in the Mediterranean area using the microseism (Medicane Apollo case study)’ condotto dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania, dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, del Department of Geoscience dell’Università di Malta, del Royal Observatory of Belgium, del Centro nazionale per la caratterizzazione ambientale e la protezione della fascia costiera, la climatologia marina e l’oceanografia operativa dell’Ispra e dell’azienda AC2 srl I Medicane, cicloni tropicali che avvengono nel Mar Mediterraneo,…
Leggi tuttoPalermo, gran finale per la rassegna “Solo per Lelio”
Appuntamento finale con la rassegna SOLO PER LELIO (Cantieri Culturali Alla Zisa – Sala Perriera), un weekend denso di eventi con concerti, danza video performance e proiezioni: al via venerdì 16 dicembre (ore 21.00) con “Binary Counterpoint per percussioni ed elettronica”, concerto solista di percussioni di Simone Mancuso. Sabato 17 dicembre (ore 21.00) sul palco della Sala Perriera si esibirà il pianista belga Daan Vandewalle inpiano solo (“Revolutionary music”). Domenica 18 dicembre sarà il giorno dedicato nella sua interezza a Lelio Giannetto con TUTTI PER LELIO: alle ore 21,00 video performance “PERGAMENA” – Film…
Leggi tuttoA Erice appuntamento con “Zampogne dal Mondo”
Zampogne dal Mondo è uno degli appuntamenti più importanti di Erice nel panorama della musica popolare. Primo appuntamento con “Zampogne dal Mondo”, ieri mattina ad Erice con la cerimonia ufficiale di apertura, che si è svolta nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale “Vito Carvini”, a Erice. La rassegna internazionale di musiche e tradizioni popolari, giunta quest’anno alla settima edizione, è inserita nel programma di “EricèNatale – Il borgo dei presepi”. Erice si trasforma in un luogo privilegiato di incontro di zampognari e appassionati. In questa edizione sono cinque i gruppi…
Leggi tutto