Sequestro droga e arresti Gdf Messina

I finanzieri del Comando provinciale di Messina, in due distinte operazioni, hanno sequestrato circa 4,7 chili di cocaina e 5 chili e mezzo di hashish in transito sullo Stretto di Messina, arrestando due persone. Grazie al fiuto del cane antidroga Ghimly, durante il controllo di un’auto appena sbarcata dalla Calabria, i militari hanno trovato quattro panetti con oltre 4 chili e mezzo di cocaina e circa 500 grammi di hashish. La droga era nascosta in un doppiofondo sotto i sedili della vettura con un sistema di sblocco elettromeccanico a magnete.…

Leggi tutto

“Russu Malupilu”, “Tre soldi” e “Mamma Draga” per la stagione del Teatro Ditirammu a Palermo

Opra Nova del Teatro Ditirammu Dal 17 al 20 novembre in programma “Russu Malupilu” di e con Paride Cicirello e, in prima assoluta, “Tre soldi” di Roberto Mulia e Salvatore Ventura. Per i più piccoli “Mamma Draga” di Piero Tutone  Cantieri Culturali alla Zisa- Bottega 5 Villa Filippina – Planetario Palermo Ancora una prima assoluta tra gli spettacoli in programma dal 17 al 20 novembre, per la stagione Opra Nova del Teatro Ditirammu. Giovedì 17 novembre (ore 21.30, biglietto € 10) al Planetario di Villa Filippina va in scena Russu Malupilu,…

Leggi tutto

Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: dal FICO di Bologna alla BTO di Firenze

La Presidente Argentati: “Necessario puntare sulla qualità della materia prima e sulla filiera, ma anche trasmettere meglio ai mercati e ai consumatori professionalità e Know How. Importante certificare ed aggregare, fondamentale saper comunicare in un’ottica di squadra” Riparte la campagna di comunicazione “Sicilia Magica” sulle produzioni DOP, IGP, BIO Le quattro produzioni di agrumi IGP il “limone Interdonato”, il “limone dell’Etna”, il “Limone di Siracusa”, l’”Arancia Rossa di Sicilia”, e la Dop ’”Arancia di Ribera”, conquistano un posto in primo piano nella vetrina internazionale nella due giorni dell’evento FICO, una…

Leggi tutto

21° Slalom Giarre–Milo, vittoria per il campione di casa Michele Puglisi

Pronostico rispettato al 21° Slalom Giarre – Milo, svoltosi sullo storico tracciato di quasi tre chilometri che, da Miscarello, giunge alle porte di Milo.Ad aggiudicarsi la competizione, infatti, è stato il neocampione di specialità, il giarrese Michele Puglisi, al volante della Radical Sr4, della Scuderia Giarre Corse. Al secondo posto si è piazzato Domenico Polizzi della Catania Corse, a bordo della sua Elia Avrio St09, anche lui uno specialista dello Slalom. Ultimo gradino del podio per Alessandro La Spina, al volante della Radical. Primo piazzamento tra le scuderie in gara…

Leggi tutto

Concessioni balneari fra legge sulla concorrenza e tutela delle attuali imprese

Incontro tenutosi presso il complesso Sicilia Fiere-RHS Solarium di Misterbianco  “Concessioni balneari fra legge sulla concorrenza e tutela delle attuali imprese”. Questo è il titolo dell’incontro tenutosi presso il complesso Sicilia Fiere – RHS Solarium di Misterbianco, in provincia di Catania. Un appuntamento a cui hanno preso parte il presidente nazionale del Sib-Confcommercio (Sindacato Italiano Balneari di Confcommercio) Antonio Capacchione, il presidente Sib regione Sicilia Ignazio Ragusa, il presidente di Confcommercio Regione Sicilia Gianluca Manenti, il presidente regionale Fipe Dario Pistorio, il presidente di Confcommercio Catania dottor Piero Agen e…

Leggi tutto

Dall’Argentina a Ganci per presentare il libro “Con gli occhi di Ganci”

Dall’Argentina a Gangi per presentare il libro dedicato al paese dei suoi avi. Le splendide sale nobiliari di Palazzo Bongiorno, ieri lunedì 14 novembre, hanno ospitato la presentazione del libro di Juan Josè Mocciaro dal titolo “Con los ojos en Gangi” (Con gli occhi a Gangi). Dopo i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Gangi Giuseppe Ferrarello, l’autore Juan Josè Mocciaro ha raccontato, con l’entusiasmo e la carica emotiva che lo caratterizza, aneddoti, storie e racconti di chi partito con la valigia di cartone alla fine è riuscito a…

Leggi tutto

Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria

Organizzato dall’Associazione SiciliaTourLeaders in collaborazione con BCsicilia e il Centro di Lingua e Cultura Ellenica Ellinomatheia di Reggio Calabria si terrà da novembre 2022 a febbraio 2023 un Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici.Il lungo seminario prevede nove lezioni on line e quattro visite guidate. Il primo appuntamento sarà martedì 22 novembre alle 17,30 con  una conferenza online dedicata allo sbarco in Sicilia del 1943 che sarà tenuta da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, mentre lunedì 5 dicembre 2022 è prevista una lezione dal titolo “Fantasmi…

Leggi tutto

Diabete in Sicilia: casi raddoppiati, si punta sull’innovazione

La Sicilia apre ai nuovi modelli di cura: per la prima volta in Italia estese le indicazioni dei sistemi di monitoraggio del glucosio con sensori anche a tutte le persone con diabete tipo 2 in trattamento con insulina Con quasi 340mila siciliani colpiti dal diabete, l’incidenza di questa malattia nell’Isola è praticamente raddoppiata negli ultimi vent’anni. Oggi in Sicilia circa il 7% della popolazione, e una persona su quattro sopra i 65 anni, ha il diabete. Una vera e propria epidemia silenziosa e in costante crescita, con costi assistenziali che…

Leggi tutto