Ultime Covid Italia: 22.527 nuovi casi e 60 decessi. In Sicilia 4 vittime

Ultimi aggiornamenti sull’andamento della pandemia. Sono 22.527 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 22 settembre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 60 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 165.415 tamponi con un tasso di positività al 13.6%. Sono 138 le terapie intensive occupate, 8 in meno da ieri, e 3.350 ricoveri ordinari, 66 in meno da ieri. IN SICILIA. Altre quattro vittime e 950 nuovi…

Leggi tutto

Traversata a nuoto tra l’isola di Formica e Favignana a favore dei diversamente abili

Una traversata a nuoto per sensibilizzare l’Amministrazione comunale delle Egadi a rendere fruibili alcune zone di mare di Favignana ai diversamente abili. Si svolgerà domani mattina tra l’isola di Formica e Favignana, la traversata di Janet Bertolini e Dado Chimieri. I due appassionati di nuoto percorreranno la distanza di 6 miglia, partendo alle ore 9 dall’isola di Formica e raggiungendo – alle ore 13 circa – il porto di Favignana. L’iniziativa quest’anno è sostenuta dalla Pro Loco Isole Egadi, presieduta da Massimo Saladino. A garantire l’assistenza durante la traversata, oltre…

Leggi tutto

A Catania ex assessore comunale arrestato ed ex rettore università sospeso attività

La candidata di Fratelli d’Italia alla Regione Sicilia Barbara Mirabella, ex assessore comunale alla Cultura e Pubblica Istruzione nella giunta presieduta da Salvo Pogliese a Catania, è agli arresti domiciliari. Nell’inchiesta avviata dalla squadra mobile della Questura di Catania sono coinvolti un medico e un imprenditore. Corruzione. Questo il reato contestato a Barbara Mirabella, arrestata dalla squadra mobile della Questura del capoluogo etneo. L’inchiesta è stata coordinata dalla Procura etnea. Il Gip ha disposto per la Mirabella gli arresti domiciliari e la sospensione dall’attività per un anno per altri due…

Leggi tutto

Torna a Catania “Ursino Buskers”, festival di arti di strada e performative

Torna a Catania Ursino Buskers, il festival di arti di strada e performative dell’Associazione Gammazita, che dal 2014 porta in città artisti da tutto il mondo. Un grande evento gratuito che, per quattro giorni, il 29 e 30 settembre e l’1 e il 2 ottobre 2022, riempirà il centro storico della città di magia e di arti, lasciando a bocca aperta grandi e piccini in un grande palcoscenico a cielo aperto, a partire dalla tradizionale parata che si terrà proprio il primo giorno, giovedì 29 settembre alle 17:00, e vedrà…

Leggi tutto

Acciaierie di Sicilia. Ugl Metalmeccanici: “No a discriminazioni sui turni, fare chiarezza su futuro”

E’ arrivata nei giorni scorsi la firma, da parte del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, sul decreto ministeriale attuativo del decreto legge “Energia” per quanto riguarda il tema dell’”Energy release” che prevede la cessione di energia a prezzi “calmierati” per le aziende di Sicilia e Sardegna. Un atto tanto atteso anche a Catania, dove aziende energivore come Acciaierie di Sicilia hanno dovuto sospendere e poi far ripartire a singhiozzo la produzione a causa dell’elevato costo dell’energia. Allo strumento di sostegno, infatti, possono accedere le industrie, piccole medie imprese e…

Leggi tutto

In auto verso Palermo con 33 kg di cocaina: arrestato da Gdf

Maxi sequestro di cocaina in provincia di Palermo. La Guardia di finanza ha sequestrato 33 chili di cocaina a un corriere nei pressi dello svincolo autostradale di Buonfornello in direziona Palermo. La droga, scoperta grazia all’ausilio del cane Mia, era nascosta nel bagagliaio dell’auto, suddivisa in 30 panetti. Se immessa sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per oltre 2.500.000 euro. Il corriere, di nazionalità italiana, è stato arrestato e condotto nel carcere Pagliarelli di Palermo.

Leggi tutto

“Di sicuro c’è solo che è morto”: così Besozzi svelò verità su fine di Salvatore Giuliano

“Di sicuro c’è solo che è morto”. A cento anni dalla nascita di Salvatore Giuliano questo resta uno dei titoli più memorabili del giornalismo italiano, parole che aprono l’inchiesta con cui Tommaso Besozzi, reporter dell’Europeo, gettò i semi del dubbio sulla versione ufficiale circa la morte del bandito, avvenuta a Castelvetrano il 5 luglio del 1950. Un articolo disseminato di interrogativi su circostanze che cozzavano con la versione ufficiale dell’uccisione, che raccontava di uno scontro a fuoco con i carabinieri: secondo quanto gli italiani avevano letto sul “Corriere della Sera”,…

Leggi tutto

A Messina concorso fotografico “Le Fontane nella Città Nuova”

Si svolgerà domani venerdì 23 settembre 2022, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio di Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa di presentazione il concorso fotografico dal titolo “Le Fontane nella Città Nuova”. All’incontro con la stampa saranno presenti il Sindaco Metropolitano Federico Basile, l’Assessore alle politiche Culturali e Turismo del Comune di Messina Vincenzo Caruso, il Presidente Lions Club Messina Host Santi Morabito, il Provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà, il Dirigente della 1^ Direzione Annamaria Tripodo, lo storico dell’arte della Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di…

Leggi tutto

A Palermo “Le grand bleu” di Nicholas Stedman e Alessandro Costagliola

Tutto pronto per l’inaugurazione de “Le grand bleu”, la mostra che segna la riapertura delle attività del “Centro d’arte Raffaello” dopo la pausa estiva. La bi- personale, che sarà inaugurata sabato 24 settembre alle 19:30 negli spazi di via Notarbartolo 9/e a Palermo, mette a confronto gli artisti Nicholas Stedman e  Alessandro Costagliola. Al “Centro d’arte Raffaello”, di cui è direttore artistico Sabrina Di Gesaro, saranno  protagoniste le opere del pittore inglese e dello scultore siciliano , entrambi molto amati, che raffigurano corpi statuari, ben definiti nella struttura muscolare, tonici e potenti. Ma,…

Leggi tutto

TAR Palermo sospende la caccia alla Tortora selvatica nel mese di ottobre

Nuova sconfitta per chi vuole stravolgere le regole della caccia: dopo le precedenti vittorie giudiziarie al TAR e al CGA – che, in via cautelare, avevano da subito accolto le istanze dei ricorsi delle Associazioni ambientaliste ed animaliste Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc Animal Protection, Lipu e Wwf Italia contro il Calendario Venatorio 2022-2023 –il Presidente del TAR Palermo ha emesso un nuovo decreto urgente che sospende la caccia alla Tortora selvatica nel mese di ottobre. Nelle scorse settimane, infatti, l’Assessore regionale all’agricoltura, Toni Scilla, aveva firmato un decreto-truffa che…

Leggi tutto

A Catania workshop e concerto “Di Folk in folk” con “I Beddi”

L’associazione culturale Il Tamburo di Aci nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, proporrà – in collaborazione con  “Terre forti” ed il Centro Magma – domani venerdì 23 settembre, alle 18, a Catania, in piazza Caduti del mare 3, nella parrocchia Beata Vergine Maria in Cielo Assunta, il workshop “Gli strumenti della tradizione popolare: tamburello, marranzano, friscaletto e zampogna a paru” ed alle 20 il concerto “Di Folk in folk” con “I Beddi”, musicanti di Sicilia, nati…

Leggi tutto