Ultime Covid Italia: 35.004 nuovi casi e 158 decessi. In Sicilia 17 vittime

Ultimi aggiornamenti sull’andamento della pandemia. Sono 35.004 i nuovi casi di Covid (38.219 ieri) e 158 i morti (175 ieri) che portano a 173.062 le vittime dall’inizio della pandemia. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 229.180 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati nelle ultime 24 ore (223.852 ieri) che fanno rilevare un tasso di positività al 15,3% (17,1% ieri). In calo i ricoveri (-374 rispetto a ieri per un totale di 9.023) e le terapie intensive (-15 rispetto a ieri per…

Leggi tutto

Trattativa Stato-mafia, giudici Appello: “Incongruente sentenza di primo grado”

La sentenza di primo grado del processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, con la quale i giudici guidati da Alfredo Montalto, condannarono pesantemente i generali Antonio Subranni e Mario Mori e il colonnello Giuseppe De Donno, “è incongruente”. A scriverlo, nelle motivazioni della sentenza d’appello è il Presidente della Corte d’assise Angelo Pellino che non risparmia le critiche al collega di primo grado. In appello i tre ufficiali sono stati tutti assolti, così come l’ex senatore Marcello Dell’Utri, tutti accusati di minaccia a corpo politico dello Stato. Pellino parla di “varie…

Leggi tutto

“Messina in Festa sul Mare – Lo spettacolare sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina”

Conclusa ieri la seconda giornata con “Malvasie senza confine”. Oggi la rievocazione storica” Si è concluso ieri il secondo giorno di appuntamenti della manifestazione “Messina in Festa sul Mare – Lo spettacolare sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina”, con un incontro a cura di Marcello Saija, direttore della rivista “Studi Storici Siciliani”, dal titolo “Malvasie senza confine”, la IV edizione di “Malvasia delle Lipari. Storia dell’antico passito eoliano”. Il professore Saija ha sottolineato l’importanza storica e culturale per l’identità stessa delle Isole Eolie, in particolare di Salina, della malvasia.…

Leggi tutto

Su Rai5 domani “Catania, teatro in chiaroscuro”

Una città tra storia e suggestioni Una città ricca di mistero, che vive di molte anime e sonorità, stratificate nei secoli: Catania è la protagonista del documentario “Catania, teatro in chiaroscuro” di Giuseppe Sansonna, in onda domani domenica 7 agosto alle 22.00 su Rai 5. La città non è solo quella del lirismo passionale di Vincenzo Bellini, perché vanta anche una lunga tradizione jazz: la catanese Dora Musumeci è stata la prima pianista e cantante jazz italiana. Suonò con Dizzy Gillespie, Lionel Hampton, Cannonball Adderley, Sergio Gaslini, Gorni Kramer, Romano…

Leggi tutto

Marracash farà tappa al “Sotto il Vulcano Festival” a Catania

Con un successo di vendite senza precedenti nel rap italiano, sabato 13 agosto farà tappa al Sotto il Vulcano Festival a Catania per uno dei tour più attesi degli ultimi 3 anni. MARRACASH porta finalmente live sui palchi indoor e outdoor più importanti d’Italia i suoi grandi successi e, soprattutto, i suoi due ultimi album da record, “PERSONA” e “NOI, LORO, GLI ALTRI”. Con quest’ultimo, l’artista ha vinto la TARGA TENCO 2022 per la categoria miglior DISCO IN ASSOLUTO, una vittoria che rappresenta un tassello importante nella storia del rap…

Leggi tutto

A Isola delle Femmine, “L’arte del gioco: mostra di antichi giocattoli”

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà questa sera sabato 6 agosto 2022 alle ore 21,00 a Isola delle Femmine, l’inaugurazione dell’esposizione “L’arte del gioco: Mostra di antichi giocattoli”. L’appuntamento sarà presso Casa Museo “Joe Di Maggio” in Via  Cutino, 14. L’iniziativa è organizzato dalla Sede di Isola delle Femmine di BCsicilia. Tel. 320.9089061 – Email: isoladellefemmine@bcsicilia.it. I giocattoli esposti appartengono alle collezioni private di Agata Sandrone, Michele Nigro e Ioulia Avdiouchkina.

Leggi tutto

“Ita Airways” prolunga i voli per Pantelleria

La Compagnia ITA Airways, a fronte della forte domanda da parte della sua clientela, ha deciso di prolungare l’operativo su Pantelleria oltre il mese di agosto, offrendo 8 voli aggiuntivi, 4 da Roma Fiumicino e 4 da Milano Linate, che verranno operati fino all’11 settembre 2022. I voli su Roma Fiumicino saranno effettuati nelle prime due domeniche del mese mentre quelli su Milano Linate nei primi due sabati.   La decisione di ITA Airways soddisfa anche la necessità di garantire la connettività dell’isola in un periodo di alta stagione turistica,…

Leggi tutto