Ultimi aggiornamenti sull’andamento della pandemia. Sono 89.830 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 16 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 111 morti. 398.338 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività al 22,5%. In aumento il numero delle terapie intensive +10 rispetto a ieri, mentre sono 71 in più i ricoveri. IN SICILIA. Sempre alto il numero delle vittime, ventitré, e di nuovi…
Leggi tuttoGiorno: 16 Luglio 2022
Borsellino, Santalucia (Anm): “Serve verità definitiva su strage, senza difficile andare avanti”
“Noi come Associazione nazionale dei magistrati non commentiamo la sentenza sul depistaggio Borsellino, siamo un soggetto pubblico collettivo e come tanti altri siano in attesa che ci sia, da parte degli organi preposti, una risposta di verità definitiva”. Lo ha detto Giuseppe Santalucia, Presidente dell’Anm, oggi a Palermo per la riunione del comitato direttivo centrale dell’associazione. “Riteniamo che una verità su quegli eventi sia necessaria – dice – perché si possa voltare pagina in maniera seria”. E conclude: “Se non si accerta la verità su quello che è successo è…
Leggi tuttoSeconda giornata della settima edizione di “Teatri Riflessi” a Viagrande
Ieri 15 luglio si è svolta la seconda giornata della settima edizione di Teatri Riflessi. Ad aprire la giornata, alle ore 10, è stato il secondo incontro del Workshop di teatro urbano presso Viagrande Studios (Viagrande) a cura di Simone Bevilacqua e Marzia D’Angeli. Alle ore 11 si è dato il via anche TestiRiflessi per ragazzi, un laboratorio letterario per ragazzi, con la presentazione del libro “UAU che giorni!” di Vanessa Viscogliosi e Tiziana Longo, (Ed. Lunaria). L’autrice si è dimostrata molto entusiasta per questa presentazione che si è poi…
Leggi tuttoA Linguaglossa “Respiri d’autore 2022: i suoni, i sogni”
Cantine Scilio, Contrada Valle Galfina, Linguaglossa Venerdì, 22 luglio, ore 19,30 Daniele Costa & Francesco De Zan, Ravel et les Sortilèges È nella Parigi di primo Novecento che muovono il violino di Daniele Costa e il pianoforte di Francesco De Zan: alla scoperta di un camerismo raffinato e sottile, esuberante e travolgente, al centro di Ravel et les Sortilèges. Nella città dei cento teatri e dei café-chantant, delle passeggiate nei grandi boulevard e degli incontri folgoranti con Debussy e Stravinskij, Proust e Gide, Cézanne e Manet, l’occasione sarà propizia per…
Leggi tutto“Modarte e Bellezza”, domenica 17 luglio Piazza Castello, Acicastello
Tutto pronto per l’evento dell’anno, “Modarte e Bellezza”, organizzato da Eleonora Musumeci responsabile regione Sicilia “Kadiè”, con sede a Vercelli, in collaborazione con “Mod’Art Agency Fashion” Roma, di Giovanna Lauretta e “Modern Divergent” di Antonio Russo. Lo spettacolo è in programma domani domenica 17 luglio, alle ore 21, in Piazza Castello, ad Acicastello, inserito nel cartellone “Ciclopi Fashion Week”, del Comune di Acicastello, grazie alla straordinaria organizzazione dell’Assessore Marco Calì. Un evento unico, all’insegna dell’arte, della moda e della bellezza, con tantissimi ospiti d’onore e stilisti. Ci saranno momenti intensi…
Leggi tuttoIl Coro Lirico Siciliano abbraccia Siracusa
Battiato & Dalla Tribute inaugura il Festival Lirico dei Teatri di Pietra il 22 Luglio nel Teatro del colle Temenite. Si avvicina il gran debutto del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022, che, giunto al suo quarto anno di attività, si presenta con una straordinaria edizione incentrata su “Il Risveglio”: una vera e propria “trade unione” tra bellezza, arte e spirito. Per la serata di inaugurazione, il prossimo 22 Luglio alle 21, l’ente lirico siciliano propone un evento esclusivo presso la magica e unica cornice del Teatro greco di Siracusa: BATTIATO…
Leggi tuttoArresti Palermo, operazione CC svela riorganizzazione clan Porta nuova
La Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo ha delegato ai Carabinieri di Palermo l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale del Capoluogo nei confronti di 12 indagati (4 in carcere e 8 agli arresti domiciliari), ritenuti a vario titolo responsabili di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, coltivazione e spaccio di stupefacenti, violenza privata e lesioni personali aggravate dal metodo e dalle finalità mafiose. L’operazione, chiamata Vento 2, segue quella conclusa lo scorso 6 luglio attraverso l’esecuzione di…
Leggi tuttoCatania, Istituto Fontanarossa: progetto “Biodiversitá i colori della vita”
“Biodiversitá i colori della vita: scegliamo il nostro colore”. Questo il nome del progetto dell’istituto comprensivo Fontanarossa, capofila di una rete costituita dall’Università di Catania, Area della Terza Missione, l’organizzazione non governativa Co.P.E. e l’Associazione Rifiuti Zero Sicilia. Un percorso che ha visto gli alunni coinvolti avvicinarsi alle tematiche della salvaguardia, promozione e corretta fruizione dei beni culturali ed ambientali. “Vogliamo dare ai nostri ragazzi la possibilità di apprendere al di fuori delle quattro pareti di una classe e in un ambiente che sappia stimolare la loro curiosità e le…
Leggi tuttoAVO Palermo e Fondazione Martin Luther puliscono spazi esterni dell’Hospice
Nel tempo le società, le loro culture e gli uomini cambiano, ed anche noi subiamo questo evolversi e questi mutamenti. Usi, costumi, modi di fare e di pensare rispondo a questi mutamenti ora adattandosi ad essi, ora provocandoli essi stessi. Questi mutamenti possono essere molteplici ed influenzati da vari fattori come le idee, la politica, l’economia, e la tecnologia. La nostra società ipercomplessa attualmente è in piena evoluzione digitale fondata sull’educazione e la formazione di esseri senza cultura e radici storiche, e con queste premesse probabilmente questa evoluzione non risulterà essere inclusiva tra gli esseri umani.…
Leggi tuttoAd agosto quasi 16mila voli cancellati
Le compagnie aeree europee hanno cancellato 15.788 voli previsti per il mese di agosto a causa di scioperi e carenze di personale, pari al 2% del loro programma totale e al 60% delle operazioni a livello mondiale. E’ quanto emerge da un rapporto di Cirium, la società di analisi del settore dell’aviazione. Inoltre, le compagnie aeree di tutto il mondo hanno registrato 25.378 voli cancellati dagli orari di agosto, il che significa l’eliminazione di circa 818 voli al giorno, 4,4 milioni di posti rimasti invenduti e meno dell’1% dell’orario totale.…
Leggi tuttoCaltagirone diventa la capitale siciliana dell’arte contemporanea
Oggi, sabato 16 luglio, Caltagirone diventa la capitale siciliana dell’arte contemporanea. Per il terzo anno consecutivo, più di 50 artisti siciliani si ritroveranno insieme nella città della ceramica, patrimonio dell’Unesco, precisamente nel Salone di Rappresentanza del Municipio di Caltagirone dove, alle ore 17, ci sarà la presentazione dell’atteso catalogo dal titolo “Diario di bordo. Cronaca di una pandemia” (edito da New l’ink), realizzato grazie al generoso contributo degli artisti e degli amici di “Scalamatrice33”, oltre che di Banca Agricola Popolare di Ragusa, Unipol assicurazioni e Confesercenti. L’interessante catalogo raccoglie sia le immagini inserite nel catalogo ed esposte nella mostra e…
Leggi tutto