I particolari della settima edizione di Teatri Riflessi 7 a Zafferana

Ieri, giovedì 30 giugno, presso la Sala Consiliare del Comune di Zafferana Etnea sono stati svelati tutti i particolari della settima edizione di Teatri Riflessi 7, festival internazionale di corti teatrali e coreutici, evento che si svolgerà al Parco comunale di Zafferana Etnea dal 14 al 16 luglio. Laura del Campo, responsabile pubbliche relazioni di IterCulture, ente organizzatore del progetto, ha moderato la nutrita presentazione dell’evento durante la quale sono intervenuti Dario D’Agata, direttore artistico del festival e presidente di IterCulture che lo organizza dal 2009; Valerio Verzin, direttore esecutivo…

Leggi tutto

Ultime Covid Italia: 86.334 nuovi casi e 72 decessi. In Sicilia 11 vittime

Ultimi aggiornamenti sull’andamento della pandemia. Sono 86.334 i nuovi casi di Coronavirus e 72 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 316.040 i tamponi processati, che fanno rilevare un tasso di positività pari al 27,3%. Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono 264, 3 in più di ieri. Gli ingressi del giorno sono 37. Salgono anche i ricoverati con sintomi: 6.830, si tratta di 238 persone in più rispetto a ieri. In totale dall’inizio dell’emergenza sono state contagiate…

Leggi tutto

Siciliambiente, a San Vito Lo Capo 12 corti in concorso da 11 Paesi

‘Wild’ in anteprima internazionale, 2 anteprime italiane e 9 regionali al festival che torna a San Vito Lo Capo dall’11 al 16 luglio Saranno dodici i cortometraggi in concorso alla 14 a edizione di SiciliAmbiente provenienti da ben undici paesi del mondo, oltre agli otto documentari e ai sei i lungometraggi presenti al festival. Molte le anteprime in selezione ufficiale. A tematica ambientale e legato al Mediterraneo il corto in anteprima internazionale Wild di Nicolas Devienne che arriva dalla Francia. Ambientato nel 2043, ha come protagonista, Melissa, giovane eco-imprenditrice che…

Leggi tutto

Acciaierie Sicilia. Allarme Ugl Metalmeccanici per lo stabilimento catanese

“Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro”  “Quanto sta accadendo nell’ambito di Acciaierie di Sicilia, con l’attività lavorativa ormai quasi ferma e il personale in solidarietà, è davvero allarmante per il futuro di un’azienda così importante per l’economia e l’occupazione del nostro territorio. Invochiamo per questo un intervento urgente da parte sia del Governo nazionale che di quello regionale.” A lanciare l’accorato appello, per una celere richiesta di aiuto, è Angelo Mazzeo, segretario provinciale della federazione Ugl Metalmeccanici di Catania,…

Leggi tutto

Pino Scotto torna live domenica 3 luglio a Caltagirone

Pino Scotto torna live domenica 3 luglio a Caltagirone all’interno della rassegna musicale ROCKINKALAT (Villa Comunale – entrata libera, a partire dalle ore 18.00) per una nuova tappa del “Dog Eat Dog Tour”. Sul palco il rocker sarà affiancato dalla band e porterà i suoi storici successi, oltre ai brani dell’ultimo album “Dog Eat Dog”. Prodotto da Beppe Platania per Lucerna Films con la regia di Andrea Larosa, il video pone l’accento su due problematiche purtroppo ancora troppo diffuse al giorno d’oggi: la violenza sulle donne e il bullismo. L’album “Dog Eat Dog” è un percorso musicale…

Leggi tutto

Polizia Metropolitana, operazione di controllo nella zona sud di Messina

La sezione Radiomobile della Polizia Metropolitana di Messina, su disposizione del Comandante Daniele Lo Presti e con il coordinamento del vice Comandante Alessandro Munnia, ha proseguito i controlli dinamici, nel territorio del capoluogo peloritano, per garantire il rispetto delle norme del codice della strada, attività già avviata nei giorni scorsi. Nel corso dell’operazione, svolta nella zona sud, è stata sottoposta a sequestro un’autovettura il cui guidatore, dopo aver disatteso la luce rossa semaforica, veniva raggiunto e fermato dal personale operante che, dopo i controlli di rito, accertava la mancanza di…

Leggi tutto

Torna a Palermo il Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara”

Sarà assegnato il 13 luglio alle 20.30 a Palermo, al Giardino dei Giusti di via Alloro 90, il XX Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara”, il primo e più longevo dei premi istituiti in Italia per ricordare la figura della cantautrice e cantastorie scomparsa nel 1990. La commissione del Premio, composta da Pino Apprendi, Mario Azzolini e presieduta dal Maestro Mario Modestini, ha individuato otto personalità che, ciascuna nel proprio ambito professionale e personale, si sono dedicate alla promozione di una immagine volitiva del popolo siciliano e della sua identità…

Leggi tutto

A Bagheria prende il via il “Piccolo Festival”

Domani sabato 2 luglio prende il via il PICCOLO FESTIVAL, un nuovo concept ideato da GoMad Concerti, Palermo Suona e Puntoeacapo Concerti che si terrà nella splendida location del Piccolo Parco Urbano di Bagheria che, grazie alla programmazione estiva con numerosi concerti, sta diventando il polo della musica della Sicilia occidentale. Per la prima edizione gli headliners del Festival saranno CHIELLO, BRESH e GIUSE THE LIZIA, fra gli artisti più seguiti e ascoltati nell’ultimo anno a livello nazionale e non solo. Opening acts Kid Gamma e Rondine, mentre Popshock Showcase…

Leggi tutto

Luglio sotto le stelle: le osservazioni astronomiche in Italia

Dove e quando ammirare la volta celeste con la Rete del Turismo Astronomico Continuano le iniziative proposte da Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico su tutto il territorio nazionale, per scoprire il cielo stellato e i segreti della volta celeste. Diversi format, realizzati in collaborazione con enti turistici e strutture ricettive di tutta Italia nei contesti più variegati, permetteranno ai partecipanti di osservare le meraviglie del cielo notturno, accompagnati dagli operatori della Rete del Turismo Astronomico e dai loro telescopi.  Il periodo estivo sarà colmo di eventi astronomici e…

Leggi tutto

A Siracusa “Limitrofi“, scultura e pittura di Stefania Pennacchio e Vassilis Vassiliades

Domani sabato l’inaugurazione anticipata da un convegno internazionale dal titolo “Kairos: Solo lo spazio ricorda – Confronto tra Greci d’Oriente e Greci d’Occidente” Un confronto concettuale, estetico e culturale tra due artisti di confine. Tra la forza materica delle sculture di Stefania Pennacchio e le pitture quantistiche di Vassilis Vassiliades. Ecco “Limitrofi – Solo lo spazio ricorda”, bi-personale dove il duale femminile-maschile, nutrendosi delle stratificazioni dei territori di provenienza dei due artisti (Sicilia/Calabria e Cipro) contribuisce alla creazione di un dialogo puro e atemporale alla ricerca della sacralità delle forme e…

Leggi tutto

Riesi, si presenta il volume di Salvatore Giambarresi “La giostra del cavallo”

Organizzato da BCsicilia, Comune di Riesi e Patio 65 si terrà domani sabato 2 luglio 2022 alle ore 19,30 presso la Chiesa Valdese in via Capitano Faraci a Riesi la presentazione del romanzo di Salvatore Giambarresi “La giostra del cavallo” Dopo la presentazione della prof.ssa M. Catena Sanfilippo, Presidente della Sede di BCsicilia di Riesi, sono previsti gli interventi dell’autore del libro dott. Salvatore Giambarresi e della prof.ssa Maria Teresa Giuliana. Letture a cura della prof.ssa Santina Sanfilippo. Giuseppe Di Legami eseguirà alcuni brani musicali. Gianni Macaluso ha appena 10…

Leggi tutto

A Pantelleria un weekend di musica, balli e spettacoli

Un weekend di musica, balli, spettacoli e tutela per gli animali quello del 2 e 3 luglio a Pantelleria in occasione della Stagione Culturale Estiva 2022. Domani sabato, 2 luglio torna la valorizzazione e la riscoperta del territorio isolano grazie alla collaborazione con i Circoli panteschi. Nella parte più interna di Pantelleria, sotto Montagna Grande e ad un passo dalla sauna naturale di Benikulà, nella Contrada di Sibà, tra natura e paesaggio rurale, si torna a ballare in strada con il duo Frankie Bri e Raffi dalle 22.00 a mezzanotte…

Leggi tutto

Sulla A20 interventi di ripristino per viadotti e sottovia in area Rometta

Dopo i risultati positivi rilasciati dalle prove di carico, le squadre di Autostrade Siciliane tornano sul Viadotto Tonnarazza, a Sapdafora, per dare il via alle attività di manutenzione che riporteranno a nuovo le parti ammalorate dal tempo e dall’usura. I lavori si svolgeranno nottetempo, per favorire l’intenso traffico diurno, e verranno estesi anche al sottovia dello svincolo di Rometta e a quello di via Archi Nazionale.  Per la sicurezza dei viaggiatori, dalle ore 22.00 (e sino al massimo alle ore 6.00) sull’autostrada A20 Messina-Palermo il transito nello svincolo di Rometta…

Leggi tutto

A Linguaglossa ritornano in Cantina i “Respiri d’autore”

E dopo il silenzio – la musica. A grande richiesta l’estate 2022 segna l’atteso ritorno di Respiri d’autore, in forma breve ma essenziale: per esaltare la potenza della natura coniugata alla vitalità dei suoni. Protagonista assoluta della rassegna sarà, ancora una volta, una terrazza sull’Etna, interminabili filari di vite, il fascino irresistibile di roventi tramonti. E il respiro della musica, eco soffusa del soffio panico che si percepisce qui e solo qui, quando il carro del Sole cede il passo al sorgere della Luna. Sono questi gli ingredienti essenziali di…

Leggi tutto