Ultimi aggiornamenti sull’andamento della pandemia. Sono 56.015 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 10 maggio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 158 morti. I casi totali salgono a 16.872.618 mentre le vittime sono in totale 164.731. L’incremento dei tamponi, rispetto a ieri, è +371.221 tamponi e il tasso di positività è al 15,08%.. In calo i ricoveri per Covid e i pazienti in terapia intensiva. Rispetto a…
Leggi tuttoGiorno: 10 Maggio 2022
L’Aida di Zeffirelli per la prima volta in Sicilia
Il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto ospiterà il 21 Maggio l’evento più atteso e cool della Stagione teatrale e musicale siciliana Per la prima volta arriva in Sicilia il sontuoso allestimento firmato dal più grande regista d’opera, Franco Zeffirelli, per il Teatro Verdi di Busseto, città natale del “Cigno” Giuseppe Verdi, in occasione del centenario. L’evento, assolutamente straordinario, sarà proposto in esclusiva per il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto sabato 21 maggio alle ore 21 con un cast di rilievo internazionale che prevede la partecipazione di artisti…
Leggi tuttoScoperti a Riposto 32 percettori indebiti Rdc
La Guardia di Finanza ha ‘individuato’ a Riposto, nel catanese, 32 indebiti percettori del reddito di cittadinanza per un danno alle casse dello Stato di oltre 398 mila euro. In particolare, in due non avevano i requisiti per ottenere il ‘beneficio’ perché condannati in via definitiva per il reato di associazione mafiosa. Altre dieci persone hanno omesso di comunicare di avere nel proprio ‘nucleo’ dei familiari condannati in via definitiva per il medesimo reato. In tre, invece, non avevano i requisiti per ottenere il ‘beneficio‘ perché sottoposti a misura cautelare.…
Leggi tuttoA Mazara del Vallo Gdf scopre casa a luci rosse
Disposti sequestro immobile e divieto di dimora per proprietario appartamento Aveva adibito un appartamento in una zona semi centrale di Mazara del Vallo (Trapani) a casa di appuntamenti. Nei guai è finito un 50enne, a cui i militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Trapani hanno notificato il divieto di dimora nel comune, oltre che un decreto di sequestro preventivo dell’immobile. L’uomo deve rispondere di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal gip di Marsala, su richiesta della locale Procura, a seguito delle indagini condotte…
Leggi tuttoAgrumicoltura e Fitopatie in Sicilia: la minaccia del virus HLB dietro casa
Contro la diffusione in Italia, subito un piano pandemico di prevenzione per non ripetere gli errori del passato con il virus tristezza Un’altra, gravissima minaccia “dietro porta” per l’agrumicoltura siciliana, che potrebbe attaccare centinaia di migliaia di ettari di arance e limoni, distruggendo più di quanto non abbia già fatto il virus tristeza. La Huanglongbing (HLB), nota anche come Citrus greening, è forse la più grave emergenza fitosanitaria che minaccia l’agrumicoltura mondiale, e che ha già distrutto milioni di piante in paesi extra europei: dagli Stati Uniti (Florida, California) alla Cina e al Brasile, e che adesso ha…
Leggi tuttoCrisi russo-ucraina: l’interventismo dell’Occidente e i moniti del Novecento
In anteprima il saggio di Carlo Ruta, direttore scientifico del Laboratorio degli Annali di storia, che uscirà nel quarto volume degli «Annali di storia dei mutamenti globali». Di Carlo Ruta Dilaga oggi il convincimento che il Mondo sia sprofondato in una nuova guerra fredda, ma le cose non stanno così. La guerra fredda, che per circa 40 anni, dagli ultimi anni quaranta a tutti gli ottanta del Novecento, ha diviso una parte cospicua del Globo in due sistemi contrapposti, militari e politici, quindi in due sfere d’influenza, si è risolta…
Leggi tutto