C’è anche un ‘progetto di futuro’ in cui “sarete in grado di teletrasportarvi istantaneamente come un ologramma per essere in ufficio senza viaggiare
Leggi tuttoGiorno: 28 Ottobre 2021
Ultime Covid Italia: 50 decessi e 4.866 nuovi casi. In Sicilia 9 vittime
Ultimi rilevamenti sull’andamento della pandemia. Sono 4.866 i nuovi contagi da Covid in Italia (ieri 4.598), secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 50 morti che portano a 132.004 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 570.335 tamponi, con un tasso positività che scende allo 0,85%. In calo le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 2.609 (ieri 2.615), con un calo di 6 persone rispetto a ieri mentre sono 347 i ricoverati in terapia intensiva…
Leggi tuttoMETEO. Allerta Medicane in Sicilia
Rischio Medicane al Sud Italia, con una nuova ondata di maltempo. In queste ore un pericoloso ciclone si sta avvicinando alla Sicilia rischiando di trasformarsi in un autentico “uragano del Mediterraneo”. Secondo le previsioni de www.iLMeteo.it, la giornata di oggi vedrà non solo tante piogge, anche molto forti, sulla Sardegna, ma anche un graduale e intenso peggioramento sulla Sicilia a partire dalla tarda serata. Sarà dalle prime ore di venerdì che il ciclone impatterà sulla Sicilia scatenando tutta la sua furia con venti burrascosi a oltre 100 km/h, mareggiate, ma soprattutto piogge torrenziali…
Leggi tuttoCatania in attesa del possibile uragano
Catania, stamane, nonostante un cielo parzialmente coperto, rivede il sole. La città vivrà comunque la prima delle due giornate di apparente semi lockdown da allerta meteo per la chiusura preventiva di scuole, negozi, uffici pubblici e di tutte le attività non essenziali per timore dell’arrivo di un ciclone che, in formazione tra la Sicilia e Malta, si teme possa assumere caratteristiche tropicali diventando un uragano mediterraneo, un ‘MediCane’. Il suo probabile arrivo sulla costa ionica della Sicilia e della Calabria e’ stimato tra la tarda serata di oggi e domani.…
Leggi tutto“I Cammini di Sant’Egidio”: parte da Linguaglossa l’idea di un percorso religioso
Attraverso l’Italia nel segno dell’Abate di Saint-Gilles Ventisei località in tutta Italia, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Un denominatore comune: il culto per il patrono Sant’Egidio. E un sindaco “visionario” che immagina un percorso di turismo religioso tra fede, cultura, arte e tradizioni, sul modello del cammino di Santiago di Compostela o della via Francigena, denominato “I cammini di Sant’Egidio”. È, in sintesi, il progetto esposto nel libro “I cammini di Sant’Egidio. Tra turismo religioso, pubblica amministrazione e cultura ecclesiale”, scritto da Salvatore Puglisi, primo cittadino di Linguaglossa (Catania), e…
Leggi tuttoDomani a Palermo debutto dell’ensemble “Batèria Siciliana”
Con la partecipazione di Alfio Antico e Giovanni Parrinello Baterìa Siciliana, l’ambizioso progetto realizzato dall’Associazione Ditirammu in collaborazione con Niafunken, avviato a giugno 2021, dà appuntamento per domani, venerdì 29, alle ore 21.00, presso il Teatro del Monsù al Planetario del Parco Villa Filippina (Piazza S. Francesco di Paola, 18), per la prima esibizione della grande compagnia di suonatori di tamburo a cornice formatasi nei mesi scorsi, in giro per l’Italia. Il progetto, nato da un’idea di Alfio Antico e Giovanni Parrinello, accolto dal Ministero della Cultura – Direzione generale…
Leggi tuttoTrovato il corpo della donna dispersa a Scordia
Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS), provenienti da Catania e da Palermo, in campo instancabili. Ieri nel tardo pomeriggio i volontari del SASS hanno trovato elementi utili a indirizzare le ricerche, quali un giubbotto che, dopo essere stato repertato, è stato riconosciuto dalla figlia che ha confermato appartenere ad Angela Caniglia, la donna dispersa dopo il forte nubifragio di domenica 24 ottobre. Presenti CRI, Esercito, SAGF, VVF e funzionari del Comune di Scordia. Angela Caniglia è stata ritrovata morta questa mattina.
Leggi tutto