Al via il maxiprocesso per le stragi di Parigi

Si è aperto a Parigi il maxi processo per gli attentati terroristici del 13 novembre del 2015 che hanno causato 130 morti, compresi quelli al teatro Bataclan. La durata prevista del processo è di nove mesi, con il verdetto della Corte d’assise atteso per il 24 o 25 maggio. Il principale accusato e unico sopravvissuto del commando, Salah Abdeslam, è apparso in tribunale insieme agli altri dieci detenuti in relazione agli attentati.

Leggi tutto

La grandezza dei castelli di Sicilia in Età Angioina

di Santi Maria Randazzo Quale può essere considerata come la fonte più affidabile per stabilire con certezza qual’era durante il periodo di dominazione angioina della Sicilia la grandezza e l’importanza dei castelli siciliani ?  Dopo accurate indagini e verifiche, siamo arrivati alla conclusione che le dotazioni di personale e di vettovaglie che venivano disposte annualmente dal Provvisor Castra di Sicilia ( nel 1276 tale ruolo veniva ricoperto da Bertrando Artus) come dotazione dei castelli siciliani era da considerare la fonte più attendibile per stabilire l’importanza delle strutture castellari siciliane. Naturalmente…

Leggi tutto

Ultime Covid Italia: 69 decessi e 5.923 contagi. In Sicilia 29 vittime

Sono 5.923 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 8 settembre 2021, secondo i dati Covid-19 – regione per regione – nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 69 morti. Il totale dei casi sale a 4.585.423, quello delle vittime a 129.707. 301.980 i tamponi in più effettuati rispetto a ieri con un tasso di positività al 2%. In calo (-72) i ricoverati con sintomi, che scendono a 4.235, mentre c’è un ricovero in più di ieri in terapia intensiva con il totale…

Leggi tutto

Catania, al Castello Ursino due eventi con il Centro culturale e teatrale Magma

Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, all’interno del cartellone “Catania Summer Fest 2021” curato dall’Amministrazione comunale, proporrà, alla Corte del Castello Ursino di Catania per la sezione concertistica “Fuorischema 2021” (progetto artistico di Salvatore Daniele Pidone), domani giovedì 9 settembre, alle ore 21, “Soundtracks & Musicals” del duo composto da Sandy Troina (voce) e Mario Nicotra (pianoforte). Il progetto “Soundtracks & Musicals” nasce per rileggere in versione Duo la musica dei maggiori mezzi di comunicazione popolare attraverso un repertorio ampio e coinvolgente che accompagna l’ascoltatore tra…

Leggi tutto

Concorso per ideazione e realizzazione nuovo logo Amts Catania

L’Amts Catania chiama a raccolta creativi, professionisti della comunicazione, studenti, laureati e diplomati in design, arti e grafica per ideare e realizzare il nuovo logo dell’azienda nata da appena due mesi dalla fusione tra le due società comunali Amt e Sostare. Per farlo Amts, d’accordo con l’Amministrazione comunale, ha scelto il concorso di idee pubblico, il sistema che più di altri è in grado di assicurare la partecipazione del maggior numero di esperti possibile, in maniera chiara e trasparente. Il nuovo bando scadrà il prossimo 7 ottobre ed è già…

Leggi tutto

Caltagirone, una giornata dedicata interamente all’agricoltura

Lunedì scorso, 6 settembre, ha avuto inizio l’attività promossa nell’ambito del Progetto “GROW YOUR FUTURE” realizzato grazie all’Associazione “La Città Felice” onlus, in collaborazione con M.C.L. Circolo “Don Rosario Pepe” di Mineo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Siciliana (Assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali e del lavoro), il cui scopo è quello di promuovere un’agricoltura sostenibile, prevedendo nel contempo “Percorsi di crescita ed inclusione, rivolti a persone con disabilità o svantaggiate, e di minori in età lavorativa inseriti in progetti di riabilitazione e…

Leggi tutto

Sicilia, caccia: il TAR sospende di nuovo la stagione venatoria

CONFERMATO STOP ALLE DOPPIETTE DAL 13 SETTEMBRE FINO AL 2 OTTOBRE. ACCOLTA L’ISTANZA DI WWF ITALIA, LEGAMBIENTE SICILIA, LIPU BIRDLIFE ITALIA, LNDC ANIMAL PROTECTION ED ENPA Dopo il primo decreto cautelare emesso lo scorso 1 settembre, all’avvio della pre-apertura della stagione venatoria in Sicilia, ieri il Presidente del TAR Catania, con decreto n. 503/2021, ha nuovamente sospeso il decreto assessoriale che, in violazione del precedente pronunciamento del medesimo Tribunale amministrativo, aveva riaperto la caccia. Con questo nuovo pronunciamento del TAR, quindi, dal 13 settembre la stagione venatoria in Sicilia si…

Leggi tutto

Domani a Milo, alla scoperta dell’olio siciliano

Tutto pronto per la “Degustazione guidata degli olii siciliani presenti in guida Slow Food”. Appuntamento domani, giovedì 9 settembre alle 19.30 presso il Centro servizi di Milo. Una serata che accompagnerà gli ospiti alla scoperta delle varie sfumature degli oli evo dell’areale Etneo, che grazie alla passione dei produttori, al legame con il territorio e all’innovazione tecnologica fanno della nostra Isola, una delle più importanti regioni olivicole dal punto di vista della qualità e della biodiversità. La degustazione sarà condotta dal Capo Panel dott. Ercole Aloe, saranno presenti Giosuè Catania…

Leggi tutto

VII° Festival Verghiano: da Mastro Don Gesualdo al Premio Verga

Tutto pronto per la VII° Edizione del Festival Verghiano, evento ufficiale dedicato al celebre scrittore Giovanni Verga, divenuto tradizionale appuntamento per tanti appassionati. La nuova edizione supportata dal Parlamento Europeo, Comune di Ragusa, Regione Sicilia, La Dante, Polo Universitario di Ragusa, Assemblea Regionale e prodotta dalla Dreamworld Pictures  celebra per l’anno corrente,  un particolare avvenimento :  l’anteprima nazionale del Mastro Don Gesualdo – in scena il 15 settembre al Castello di Donnafugata – , e il Premio Verga assegnato alla bravissima Lidia Alfonsi, nota  interprete di Bianca Trao nel Capolavoro…

Leggi tutto

“Polpette in Festival” a San Gregorio di Catania dal 10 al 12 settembre

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre, in piazza Immacolata a San Gregorio di Catania, la terza edizione di “Polpette in Festival”, un viaggio del gusto attraverso le polpette, il comfort food per eccellenza declinate in oltre cinquanta ricette. “Alcune tra le migliori realtà culinarie con più di cinquanta proposte, birre artigianali e vini del territorio da abbinare – dichiara Francesco Chittari, organizzatore di Polpette in festival – sono gli ingredienti di questa terza edizione”. “Tondeggianti, fritte o al forno, arrostite o fredde, di carne, pesce e verdure o dolci:…

Leggi tutto