Ultime Covid Italia: 21 decessi e 495 nuovi casi. In Sicilia due vittime

Sono 495 i contagi da Coronavirus in Italia oggi, 21 giugno, secondo i dati -regione per regione- del bollettino della Protezione Civile. Nessun contagio registrato in 3 regioni: Marche, Molise e Val d’Aosta. Da ieri, registrati altri 21 morti. Nelle ultime 24 ore eseguiti 81.752 tamponi, il tasso di positività è dello 0,6%. I pazienti in terapia intensiva sono 385, -4 rispetto a ieri. IN SICILIA. Due vittime e 85 nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore. Il totale delle vittime siciliane del Coronavirus si ferma a quota…

Leggi tutto

Oggi Solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno

Oggi, 21 giugno, è il solstizio d’estate. E’ il giorno più lungo dell’anno che durerà ben 15 ore e 14 minuti, come rileva l’Unione Astrofili Italiani (Uai) perché il Sole è sorto alle 5.37 e tramonterà alle 20.51. A mezzogiorno dell’Ora Solare (ovvero alle una dell’Ora Legale attualmente in vigore) il Sole raggiunge il punto di massima elevazione sull’orizzonte. L’altezza raggiunta dal Sole dipende dalla latitudine: a Roma al culmine arriva a circa 71° 30′. A Milano l’altezza massima è 68° (3° 30′ più basso rispetto a Roma), a Palermo…

Leggi tutto

Meloni: “L’Italia ha bisogno del Ponte sullo Stretto”

“Il Ponte sullo Stretto è un’infrastruttura che Fratelli d’Italia sostiene da sempre, che crediamo debba far parte pienamente del Pnrr come una delle principali infrastrutture di cui l’Italia, non la Sicilia o il Mezzogiorno, ha bisogno. Noi abbiamo fatto da questo punto di vista le nostre proposte sul tema del piano infrastrutturale riguardo non solamente il Ponte, riguardo lo sviluppo dell’infrastruttura portuale, dell’economia del mare. L’Italia è quella curiosa Nazione che è una penisola e si comporta come se fosse la Svizzera”. Lo dice la leader di Fdi Giorgia Meloni…

Leggi tutto

Confcommercio Sicilia: “Crollo 70% spesa stranieri, in fumo 1,3 mld”

La ripresa in Sicilia continua a zoppicare. Il report sui consumi regionali predisposto dall’ufficio studi Confcommercio mette in rilievo il crollo di quasi il 70 per cento della spesa dei turisti stranieri. Una fotografia impietosa dei danni del Covid, sia da un punto di vista sociale che economico. La quota spesa degli stranieri sui consumi nel territorio regionale ammontava nel 2019 al 2,8 per cento e nel 2020 allo 0,9 per cento. La variazione assoluta in negativo è stata di 1 miliardo e 357 milioni di euro, pari al 69,2…

Leggi tutto

Catania–Etna 1923, successo per la prima rievocazione storica

Ad aggiudicarsi il Trofeo l’equipaggio di Alberto Nicotra su Porsche 3200 Si è conclusa con successo ieri mattina la prima edizione della storica rievocazione della Catania – Etna 1923, organizzata dall’associazione ‘Gruppo Piloti Etnei’. La prova di regolarità ha visto gli equipaggi seguire l’originale percorso con partenza da piazza Università a Catania ed arrivo a Zafferana Etnea, attraverso i comuni di Sant’Agata Li Battiati, San Giovanni La Punta, Viagrande e Trecastagni. Nonostante una pioggia di cenere lavica sia caduta la notte precedente su alcuni comuni etnei, l’efficiente macchina organizzativa ha…

Leggi tutto

“Conoscere, commuoversi, raccontare”: “Il giornalismo che verrà”

Ieri, domenica, al Teatro Verga di Catania si è svolto il pomeriggio di gala del terzo workshop internazionale “Il giornalismo che verrà”, allietato dagli intermezzi musicali del quartetto jazz dell’Istituto musicale Vincenzo Bellini: Mattia Pedretti al pianoforte, Giorgio Garozzo al sassofono, Ivan Brancone alla chitarra e Alessio Tirrò al contrabbasso. “Conoscere, commuoversi, raccontare. Attraverso giornali, tv, cinema, teatro” il titolo della serata, la cui regia è stata curata da Nicola Alberto Orofino e il cui filo conduttore è stata la capacità della comunicazione di suscitare emozioni attraverso tutti i mezzi…

Leggi tutto

METEO. Il gran caldo è arrivato e dura

Eccezionale ondata di caldo africano, direttamente dal deserto del Sahara, nei prossimi giorni saranno caratterizzati da un’e. Le temperature potrebbero raggiungere picchi di 45°C al Sud. Il team de iLMeteo.it avvisa che l’anticiclone africano si sta espandendo sull’Italia sempre con più potenza e saranno le temperature a risentirne di più. La gran parte delle regioni saranno investite dalla prima ondata di calore dell’estate che inizierà proprio con il solstizio estivo. Già da oggi i primi 42°C potranno essere raggiunti in Sicilia come a Siracusa e 40°C sul Gargano (a Foggia). Nei giorni…

Leggi tutto

In Sicilia Covid allenta la morsa: nuovi casi in ultima settimana -31,3%

Positivi, ricoveri e ingressi in terapia intensiva in calo in Sicilia. La pandemia allenta la sua morsa nell’Isola e i dati degli ultimi sette giorni consegnano un quadro in miglioramento. “La settimana appena conclusa, ultima in zona gialla, ha fatto registrare risultati molto favorevoli rispetto alla settimana precedente – dice Girolamo D’Anneo, responsabile dell’ufficio Statistica del Comune di Palermo. Sono sensibilmente diminuiti i nuovi positivi, i ricoverati, i ricoverati in terapia intensiva e i nuovi ingressi in terapia intensiva. Sono diminuite, anche se di una sola unità, anche le persone…

Leggi tutto

Viaggio on line tra la Sicilia fortificata

Nel ventennale del “Premio Boscarino”. Iniziativa dell’Istituto italiano dei castelli, esposizione digitale raccoglie tesi vincitrici Per celebrare il ventennale del Premio nazionale di laurea ‘Salvatore Boscarino’ la sezione Sicilia dell’Istituto italiano dei castelli inaugurerà, mercoledì prossimo, alle 16 in diretta online, la mostra digitale dal titolo ‘Vent’anni del Premio nazionale di laurea Salvatore Boscarino’. L’esposizione raccoglie le tesi vincitrici, a partire dal 1998, dei migliori allievi che hanno concentrato la sintesi dei loro studi accademici sui temi del restauro, della conservazione e della valorizzazione del patrimonio fortificato siciliano. Il bando…

Leggi tutto

Gdf: incremento 174% flusso migranti tunisini nel 2020, arrestati 73 scafisti

Il fenomeno dell’immigrazione irregolare via mare, soprattutto nella seconda parte del 2020, ha evidenziato un’intensificazione con un incremento del numero di migranti di nazionalità tunisina pari al 174% in più rispetto al 2019, che ha reso la Tunisia il Paese di provenienza con maggiore incidenza sul fenomeno complessivo. E’ quanto emerge dal bilancio operativo del 2020 diffuso dalla Guardia di Finanza nel 247esimo anniversario di fondazione. Diffuso l’impiego, soprattutto nei settori dello Ionio settentrionale e dell’Adriatico meridionale, di imbarcazioni a vela condotte da skipper dell’est europeo con bandiere straniere per…

Leggi tutto

Italia in “Zona bianca” Covid: le regole da oggi

Tutta Italia in zona bianca da oggi, lunedì 21 giugno, tranne la Valle d’Aosta, sola regione ancora in zona gialla. La settimana inizia dopo una domenica caratterizzata da meno di 1000 nuovi contagi: i casi registrati ieri sono 881, i decessi segnalati sono 17. Giorni contati, intanto, per le mascherine all’aperto: l’obbligo potrebbe essere rimosso -almeno parzialmente- nella prima metà di luglio. Scattano regole covid meno restrittive per Campania, Toscana, Sicilia, Basilicata, Calabria, Marche e provincia autonoma di Bolzano secondo la nuova ordinanza da parte del ministro Speranza. Il coprifuoco…

Leggi tutto