I Il generale Guarino all’Adnkronos “Anche le truffe informatiche sono notevolmente cresciute” Se il Covid ha costretto milioni di italiani a incentivare l’utilizzo della rete, ormai diventata il canale principale per ogni forma di relazione o di lavoro, con il cosiddetto smartworking, di contro sono anche aumentati gli attacchi informatici e le truffe online. E Palermo e l’intera provincia non si sottrae alla media nazionale, come conferma all’Adnkronos il Comandante provinciale dei Carabinieri, il generale Arturo Guarino. “Un dato molto sintomatico sono le truffe informatiche, e i delitti informatici in…
Leggi tuttoGiorno: 11 Aprile 2021
Ultime Covid Italia: 331decessi e 15.746 contagi. In Sicilia 9 vittime.
Sono 15.746 i contagi da Coronavirus in Italia oggi, 11 aprile, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, in base alla tabella sul sito del ministero della Salute, altri 331 morti che portano il totale a 114.254 dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore eseguiti 253.100 tamponi, l’indice di positività è al 6,2%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.585. IN SICILIA. Altre nove vittime e 1.120 nuovi casi di Covid su 16.541 test effettuati registrati nelle ultime 24 ore.
Leggi tuttoNon autorizzata da Questura protesta ristoratori domani a Roma
La protesta a sostegno delle “categorie commerciali ed imprenditoriali e “contro le chiusure imposte alle attività commerciali” organizzata per domani lunedì 12 aprile a Roma non è autorizzata. Così in una nota la Questura di Roma che sottolinea come “la piazza di Montecitorio è stata formalmente vietata” al Movimento ‘IoApro’ in quanto “già concessa”. ”E’ stato diffuso, sui social network, l’invito esteso a numerosi gruppi di persone, da parte di rappresentanti del Movimento ‘IoApro’ a partecipare nella giornata di domani 12 aprile 2021 dalle ore 14.00 alle ore 19.00, ad…
Leggi tuttoScomparsa Joye Hummel, autrice delle strisce di “Wonder Woman”
Joye Hummel, autrice in gran segreto delle strisce di “Wonder Woman” e una delle prime donne a sceneggiare un fumetto, è morta nella sua casa di Winter Haven, in Florida, un giorno dopo aver compiuto 97 anni. La notizia della scomparsa, avvenuta il 5 aprile, è stata data dal figlio Robb Murchison alla stampa americana. Nata a New York nel 1924, nel 1943, a 19 anni, Joye Hummel inizia a studiare psicologia presso la Katherine Gibbs School di Manhattan, dove un professore carismatico, lo psicologo William Moulton Marston, co-creatore del…
Leggi tuttoAnticipo di stagione estiva a Catania
Giornata di sole più che primaverile a Catania. La temperatura che si aggira intorno ai 20 gradi centigradi ha spinto molti catanesi al mare in questa domenica d’aprile. Alcuni di loro si sono riversati nella caratteristica “spiaggetta nera” di sabbia vulcanica di San Giovanni Li Cuti, non lontano dal lungomare del capoluogo etneo, e indossando il costume hanno fatto le ‘prime prove’ di tintarella. C’è anche chi ha ‘sfidato’ l’acqua fredda del mare per un bagno fuori stagione.
Leggi tuttoAnziano trovato ucciso nella notte a Catania
Il cadavere di un uomo, ucciso da qualche giorno, è stato trovato dalla Polizia nella notte a Catania. C’è un indagato
Leggi tuttoMusumeci su Covid: la Sicilia non nasconde i dati su morti e guariti
In Sicilia c’è l’80% di rinuncia del vaccino AstraZeneca. È naturale che la condizione di allarme sia particolarmente elevata
Leggi tuttoStrage nella notte a Rivarolo Canavese
La strage questa notte a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino. L’uomo, un pensionato, è gravemente ferito
Leggi tuttoMotta Santa Anastasia durante il periodo Svevo
Di Santi Maria Randazzo Il Castrum Sanctae Anastasiae costituì in epoca normanna e sveva uno dei più importanti presidi militari dell’isola, sia per la sua inaccessibilità naturale e capacità difensiva, sia per il ruolo strategico in termini di offesa-difesa che giocava rispetto alla città di Catania, della piana di Catania e della valle del Simeto, nonché perché sentinella posta sul confine tra il Val Demone e il Val di Noto. Con riferimento alle finalità della politica federiciana in ambito castellare, occorre comunque precisare che, in realtà, l’obiettivo finale delle norme…
Leggi tutto