Un nuovo Asterix a fumetti uscirà nel 2021, con una tiratura stimata di 2 milioni di copie per la Francia e 3 milioni per le edizioni straniere (in Italia sarà tradotto da Panini Comics). E’ l’ultimo album che il disegnatore francese Albert Uderzo (morto a 92 anni lo scorso 24 marzo; l’altro creatore, lo sceneggiatore René Goscinny è scomparso nel 1977) ha autorizzato personalmente e affidato agli ‘eredi’ Jean-Yves Ferri e Didier Conrad. Il trentanovesimo album di Asterix uscirà il prossimo 21 ottobre. L’annuncio è stato dato dallo sceneggiatore Ferri…
Leggi tuttoGiorno: 3 Gennaio 2021
Covid Italia: 347 decessi, 14.425 contagi. In Sicilia 26 vittime.
Sono 14.245 i contagi da Coronavirus in Italia resi noti oggi, 3 gennaio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile diffuso dal ministero della Salute. Dai ieri sono stati registrati 347 morti, che portano il totale a 75.332 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di Covid 19. IN SICILIA. 1.047 nuovi casi e altri 26 vittime.
Leggi tuttoDottoressa di Siracusa risulta positiva al Covid dopo il vaccino
La dottoressa Antonella Franco direttore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Umberto I di Siracusa è risultata positiva al Coronavirus dopo essere stata fra le prime persone a vaccinarsi in Sicilia. La dottoressa si era vaccinata nel capoluogo regionale dove si trovava in vacanza.L’Azienda sanitaria provinciale di Palermo ha confermato che era stata una delle prime ad essere sottoposta al vaccino. E’ stata subito ricoverata e sottoposta a terapia. Interrogato in merito, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità,Franco Locatelli, ha affermato che la protezione immunitaria dall’infezione da Covid “è completa…
Leggi tuttoSpazzatura nello spazio: oltre un milione di detriti
di Andreana d’Aquino AdnKronos – Un mare di rifiuti spaziali vola in orbita sulle nostre teste. Un oceano di spazzatura spaziale con oltre un milione di detriti grandi più di un centimetro e fuori controllo di cui alcune migliaia sono satelliti artificiali o stadi di razzi senza più una missione da compiere. Il fatto che non ingombrino il nostro già imbrattato pianeta non significa che il problema possa essere lasciato alle stelle. Tanto che a partire da quest’anno, “la tematica dei detriti spaziali entra per la prima volta nel programma spaziale dell’Unione…
Leggi tuttoAssange, domani verdetto finale da Londra
di Rossella Guadagnini (AdnKronos) Occhi del mondo puntati su Londra, dove domani sarà resa nota la sentenza finale che deciderà il destino di Julian Assange. Il verdetto emesso alle 10,30 dalla giudice Vanessa Baraitser, presso il Tribunale penale centrale (Old Bailey), potrebbe essere infatti di estradizione negli Stati Uniti, dove il fondatore di Wikileaks rischia l’imputazione per diversi reati, tra cui quello di spionaggio perseguibile secondo l’Espionage Act, con pene complessive fino ai 175 anni di carcere. Assange, 48 anni, cittadino australiano, è divenuto un simbolo mondiale della libertà di…
Leggi tuttoCovid Sicilia: il Comune di Capizzi da oggi “Zona rossa”
Il Comune di Capizzi, in provincia di Messina, dalle 14 da oggi sarà ‘zona rossa’ per dieci giorni. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Il provvedimento, preso d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, vista la relazione dell’Asp e sentito il sindaco, serve a “salvaguardare la salute pubblica e contrastare la diffusione del Coronavirus”. Le misure restrittive resteranno in vigore fino alla mezzanotte di mercoledì 13 gennaio. A causa di un focolaio sviluppato dopo una festa privata a Nicosia (Enna), una sessantina di abitanti sono risultati…
Leggi tutto