Coronavirus, 17 mila nuovi casi, 141 morti

Sono 17.012 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 141 morti, che portano il totale a 37.479 dall’inizio dell’emergenza. I tamponi eseguiti da ieri sono 124.686. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 1.284, con un incremento di 76 unità. Attualmente si trovano ricoverati in terapia intensiva 1.284 pazienti (+76 da ieri), mentre i guariti sono stati 2.423, che portano il totale a 268.626. Le persone ricoverate con sintomi sono attualmente 12.997, quelle in isolamento domiciliare…

Leggi tutto

Pandemia, la Farnesina sconsiglia i viaggi all’estero

Considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica in Europa, la Farnesina raccomanda a tutti i connazionali di evitare viaggi all’estero se non per ragioni strettamente necessarie. E’ quanto si legge sul sito del ministero degli Esteri, dove si fa anche presente che considerato l’alto numero dei contagi in molti Paesi europei, non si possono escludere future ulteriori restrizioni agli spostamenti che rischierebbero di complicare eventuali rientri in Italia. Analoghe problematiche di rimpatrio potrebbero verificarsi, con incidenza ben più grave, in caso di viaggi verso destinazioni extra-Ue. Si ricorda che è disponibile all’indirizzo:…

Leggi tutto

La Commissione Petizioni UE chiede chiarimenti all’Ars su legge massoneria

“Chiederemo alle autorità italiane le informazioni necessarie per valutare la compatibilità delle disposizioni della legge con il diritto dell’Ue, compresi quelli fondamentali riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”. E’ la conclusione della Commissione per le petizioni dell’Ue sulla richiesta di abrogazione della legge n. 18 della Regione Siciliana, del 12 ottobre 2018, sull”Obbligo dichiarativo dei deputati dell’Assemblea regionale siciliana, componenti della giunta regionale e degli amministratori locali in tema di affiliazione a logge massoniche o similari’. La Commissione annuncia che “informerà il Parlamento europeo sulle sue conclusioni”. L’intervento…

Leggi tutto

Caso Denise, papà Piero dopo 20 anni: “Ti aspetterò, non mi arrendo”

“Non mi arrendo e non lo farò mai. Ti aspetterò ogni minuto della mia esistenza! Ritorna da papà, mia dolce Rondinella”. E’ un passaggio della lettera che Piero Pulizzi, il papà di Denise Pipitone, scomparsa il primo settembre del 2004 mentre giocava davanti casa, scrive alla figlia nel giorno del suo 20esimo compleanno. “Quando ero più spensierato mi piaceva scrivere. Lo facevo spesso e poi con il tempo rileggevo i miei pensieri scritti su un foglio, oggi non è più così – scrive papà Piero – Quello che sto per…

Leggi tutto

Cile in festa: riscrive la Costituzione dell’era Pinochet

Riscrivere la Costituzione dell’era Pinochet. Con più del 78% dei voti, gli elettori in Cile si sono espressi per una nuova Costituzione. Secondo i dati diffusi nella notte dal Servizio elettorale, dopo una giornata di lunghe code ai seggi, il 78,24% degli aventi diritto – con il 90,78% delle schede scrutinate – ha votato per cambiare la Costituzione, considerata dai suoi critici all’origine delle disparità socioeconomiche del Paese. Contrario il 21,76% dei votanti. Le tv locali hanno diffuso immagini di folle in festa a Santiago. I cileni “hanno espresso liberamente…

Leggi tutto

Auto contro palo, muore il 21 enne Fabio Triolo

Un giovane 21 enne è deceduto a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani a seguito dello schianto della sua Fiat Panda contro un palo in cemento della pubblica illuminazione. La tragedia domenica sera poco dopo le 23 in via Bessarione (zona Tonnarella). Per cause in corso di accertamento Fabio Triolo ha perso il controllo dell’auto invadendo prima la corsia opposta fino a salire sul marciapiedi schiantandosi infine contro il palo. La morte del giovane, molto conosciuto a Mazara, ha gettato nello sconforto parecchi amici e conoscenti.

Leggi tutto

Meteo. Piogge, nubifragi e neve: ecco dove

METEO. Italia nella morsa del maltempo. Fino a mercoledì, infatti, si troverà sotto piogge, nubifragi e neve sulle Alpi. Tutto ciò è dovuto all’impatto di un vortice ciclonico di origine polare che sta pilotando un’intensa perturbazione atlantica, spiega il team del sito www.iLMeteo.it. Il fronte perturbato, alimentato da aria più fresca in quota e sospinto da intensi venti meridionali, sta già interessando le regioni del Nordovest (Liguria, Piemonte, Val d’Aosta e Lombardia). Nelle prossime ore si estenderà anche al resto del Nord, alla Toscana e alla Sardegna. Il team del…

Leggi tutto

Elicottero precipita sul Breithorn, un morto e un ferito

Un elicottero è precipitato sul monte Breithorn, in provincia di Aosta, la notte scorsa. Uno dei due uomini a bordo è morto mentre l’altro è rimasto ferito. L’operazione di ricerca è stata portata a termine dal Soccorso Alpino Valdostano, in seguito a un allarme di incidente a un elicottero privato che, secondo i dati raccolti dalla centrale di Poggio Renatico e trasmessi alla Centrale Unica del Soccorso della Valle d’Aosta, era in sorvolo in quella zona. Sul posto è intervenuta una squadra composta da tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e…

Leggi tutto

Le proteste a Palermo e Catania organizzate da Matteo Messina Denaro?

Le proteste di piazza delle ultime ore a Palermo e Catania sono state organizzate da Matteo Messina Denaro? Ma vah! Eppure non ci vuole molta fantasia per supporre che “qualcuno”, prima o poi, attribuirà i movimenti di piazza nelle due principali città siciliane alla mafia, alla criminalità (organizzata e spicciola), alla delinquenza comune. Ribadiamo: non ci vuole molta fantasia, un capro espiatorio bisogna pur trovarlo. Nessuno, in questa sede, intende escludere che fra i manifestanti nelle serate di “ribellione” civica possano essersi infiltrati individui “male intenzionati” con l’intento di fomentare…

Leggi tutto

Elizabeth Guyon Spennato artista e cosmopolita

Di Salvo Zappulla Nel mio incessante peregrinare, come il viandante sventurato alla ricerca di nuovi stimoli per affrontare l’agonia della vita, ogni tanto mi capita di incontrare belle persone, persone in grado di arricchirmi, di aggiungere qualcosa di nuovo alle mie conoscenze. Elizabeth Guyon Spennato l’ho conosciuta a Malta, a La valletta per la precisione, in occasione di una importante manifestazione culturale. Un patrimonio da scoprire. Élizabeth Guyon Spennato è una cittadina francese e maltese di origine italiana (Ischia, NA). Oltre all’italiano e al francese parla cinese, inglese, persiano, tedesco…

Leggi tutto

La chiesa della Nunziatella primo insediamento di Misterbianco

Di Santi Randazzo Il sito di contrada Nunziatella ricorre spessissimo nelle cronache storiche che vi datano al III secolo d.C. la presenza di un Pago dedicato a Bacco per la diffusa coltivazione di vitigni in quella zona, ed il cui primo insediamento viene ricondotto ad un Pakis greco all’epoca in cui il sito apparteneva al territorio di Aitna-Inessa l’odierna Motta Santa Anastasia, e di cui abbiamo dato notizia in altri lavori. in epoca successiva la chiesa di San Giovanni Gerosolimitano prende il nome di chiesa di “Santa Maria della Nunciata”.…

Leggi tutto

John Lennon Re della musical-toponomastica italiana

John Lennon è il Re della musical-toponomastica italiana, superando, fra i contemporanei, tutti gli altri artisti quanto a strade, piazze e giardini che portano il suo nome, persino Modugno. A scoprirlo, attraverso una ricerca condotta per gli 80 anni dalla nascita di Lennon (9 ottobre 1940), il giornalista e autore Rai conosciuto anche per le sue inchieste televisive su diritto d’autore e plagi musicali, Michele Bovi, che su musicalnews.com condivide le curiosità emerse dalla sua indagine che abbraccia sia musicisti dei secoli scorsi sia dei giorni nostri. Sul primo fronte…

Leggi tutto

Gp Portogallo, trionfa Hamilton

Lewis Hamilton trionfa nel Gp del Portogallo centrando il 92° successo in F1. Ennesimo record conquistato dall’inglese della Mercedes che diventa il pilota più vincente nella storia del circus in solitaria staccando Michael Schumacher. Il 35enne driver di Stevenage, partito dalla pole position domina la corsa imponendosi davanti al compagno di squadra, il finlandese Valtteri Bottas e l’olandese della Red Bull Max Verstappen. Buon quarto posto per la Ferrari del monegasco Charles Leclerc che si lascia alle spalle il francese dell’Alpha Tauri Pierre Gasly, lo spagnolo della McLaren Carlos Sainz…

Leggi tutto