Covid, pericolosa impennata dei contagi (8805) e dei decessi (83)

Sono 8804 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 83 decessi. Da ieri sono stati eseguiti 162.932 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 586, con un incremento di 47 unità. Per quanto riguarda le singole regioni, picco di nuovi casi in Lombardia (+2067), 1127 in Campania e 1033 in Piemonte. Nel Lazio 594 nuovi riscontri da ieri; Molise la meno contagiata ( In Sicilia 399 contagi, 99 pazienti in terapia intensiva, 7 decessi. https://imasdk.googleapis.com/js/core/bridge3.416.2_en.html#goog_624732477

Leggi tutto

La compagnia aerea greca Lumiwings approda a Trapani Birgi

Il management di Airgest, al TTG Travel Experience, fiera del turismo di Rimini, ha siglato un accordo con l’accountable manager di Lumiwings,Dimitrios Kremiotis, che porterà la compagnia aerea a volare da e per l’aeroporto di Trapani Birgi. Presenti all’incontro che si è svolto allo stand della Regione siciliana, socio di maggioranza dell’aeroporto Vincenzo Florio, l’assessore al Turismo, ManlioMessina, il direttore generale Lucia Di Fatta, il presidente di Airgest, SalvatoreOmbra e il direttore Michele Bufo. Lumiwings, compagnia privata, con licenza greca, fondata nel 2015, opererà dalla prossima Summer 2021, con la…

Leggi tutto

E’ stato il Capo della Polizia ad opporsi ai controlli in casa

Sarebbe stato un documento firmato dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, a smontare le richieste anticostituzionali del ministro della Salute Roberto Speranza e del ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini di disporre controlli in casa per verificare il rispetto del limite di riunione. A ricostruire il retroscena è un articolo de “Il Riformista” dal titolo “Gabrielli il poliziotto che ci ha salvato dalla polizia”. ”La meraviglia di certi paradossi – si legge sul quotidiano – E’ stata la polizia e il ministero della polizia a evitare che l’Italia diventasse uno…

Leggi tutto

Covid, Francia: perquisita casa del ministro della Salute

L’abitazione e l’ufficio del ministro della Sanità francese Olivier Veran sono stati perquisiti oggi dalla polizia, nell’ambito di un’inchiesta della Corte di giustizia della Repubblica sulla gestione della pandemia del coronavirus in Francia. In una nota, Veran ha riferito che le operazioni di perquisizione sono avvenute “senza difficoltà”. Secondo quanto riferito dai media francesi, altre perquisizioni sono state condotte presso il direttore generale della Sanità, Jerome Salomon, e la direttrice generale della Sanità pubblica, Genevieve Chene. Nell’inchiesta sono coinvolti anche l’ex premier Edouard Philippe, l’ex ministro della Sanità Agnes Buzyn…

Leggi tutto

Senhor MuTrìo il 21 ottobre al Tatum Art di Palermo

Il Senhor MuTrìo, trio jazzblues palermitano formato da Samuele Spilla (chitarra e voce), Antonio Mancino (basso e cori) e Dario La Neve (batteria e percussioni), si esibiranno live il 21 ottobre al Tatum Art di Palermo (via dell’Università, 38 – ore 21.00 – ingresso gratuito) e presenteranno i brani del loro secondo disco, dal titolo “Falso d’autore”. “ ‘Falso d’autore’ è un disco che ha un inizio e una fine, è un racconto, un sentiero. Parla dell’arte, della natura e dei rapporti di cui siamo fatti – spiega Samuele Spilla,…

Leggi tutto

Già previsto un nuovo lockdown Covid

di Salvo Barbagallo Stupore e preoccupazione per il possibile lockdown che potrà essere stabilito dal Governo prima delle festività di Natale. Comprensibile la preoccupazione, non certo lo “stupore”: già prospettata da mesi la “possibilità” di una nuova “chiusura” a fine autunno, e l’applicazione di ulteriori misure restrittive. Il Coronavirus non era stato sconfitto in estate solo perché erano diminuiti i contagi e il numero dei decessi. La meraviglia dovrebbe riguardare altri aspetti che riguardano la Pandemia: cioè come è stata affrontata sin dall’inizio, e come viene e verrà affrontato dai…

Leggi tutto