Al giro di boa, quando sono state scrutinate circa la metà delle sezioni elettorali relative al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari, i dati ufficiali del Viminale danno il Sì nettamente vincente con il 68,96% dei voti contro il 31,04% del No. Superato il giudizio del referendum confermativo, si apre ora la procedura che porterà alla promulgazione e all’entrata in vigore della legge che riduce a 600 il numero dei parlamentari. Il prossimo passaggio sarà la proclamazione dei risultati da parte dell’Ufficio centrale presso la Corte di Cassazione.…
Leggi tuttoGiorno: 21 Settembre 2020
Metà Francia dichiarata “zona rossa”
La maggior parte della Francia è ormai dichiarato “zona rossa”. In particolare sono 50 i dipartimenti sono classificati nella “zona di circolazione attiva” del virus, dopo la pubblicazione ieri di un nuovo decreto nella Gazzetta ufficiale. Lo riferiscono i media francesi, secondo i quali Aveyron, Calvados, Doubs, Eure, Gers, Indre-et-Loire, Marne, Haute-Marne, Meurthe-et-Moselle, Saône-et-Loire, Tarn, Vienna e il Territorio di Belfort si sono uniti alla lista, che continua a crescere per il propagarsi del Covid-19. Al”elenco si aggiungono anche la Riunione d’oltremare, Guadalupa e Martinica, Saint-Martin e Saint-Barthélémy. Il passaggio…
Leggi tuttoLa congiura di Palazzo sui Navigli: i due Matteo accoltellano Conte
L’opera di street art è stata affissa sul muro di un ponte sui Navigli. Nei panni di Giulio Cesare il premier Giuseppe Conte
Leggi tuttoDepresso uccide figlio di 11 anni e si spara, tragedia a Rivara Canavese
Un uomo di 47 anni ha, prima, sparato al figlio di 11 anni e poi con la stessa arma, illegalmente detenuta, si è ucciso.
Leggi tuttoInsegnante 38 enne morta sotto la doccia
La donna che vive in Emilia Romagna, era rientrata a casa per qualche giorno. In un primo tempo si è pensato a una scarica elettrica
Leggi tuttoAppelli inutili: a Lampedusa sbarchi senza freni
Gli allarmi per il diffondersi del Coronavirus nell’isola, le promesse governative di ricollocazione, non frenano gli sbarchi dei migranti a Lampedusa e nelle coste dell’Agrigentino. Sabato scorso (19 settembre) quasi duecento persone sono approdate a Lampedusa su tredici imbarcazioni, e altri trecento migranti nella notte di domenica: in meno di 24 ore un boom di sbarchi: ufficialmente 26, ma si ignora il numero complessivo dei barchini e dei migranti approdati sulle spiagge dell’Agrigentino. Nell’hotspot di contrada Imbriacola sono state superate le mille presenze a fronte di una capienza di 192…
Leggi tuttoReferendum, prima giornata al 39,38 per cento di votanti
Si attesta al 39,38% alle 23 l’affluenza complessiva della prima giornata di voto referendario. Le percentuali più elevate si registrano al momento in Valle d’Aosta (56,37%), Trentino Alto Adige (54,42%) e in Veneto (51,04%). L’affluenza alle regionali è al 41,37%, secondo quanto si legge sul sito del Viminale. “Buon voto a tutti” ha scritto su Twitter il premier Giuseppe Conte pubblicando la foto del momento del suo voto. Sono chiamati alle urne per il referendum costituzionale 46.415.806 elettori, in un totale di 61.622 sezioni. Con l’arrivo di un volo speciale…
Leggi tutto