Nuova legge elettorale. Ci riprovano

Condividi questo articolo?

Nuova legge elettorale. Ci riprovano. Riportiamo l’articolo di Alfiero Grandi per “Il Fatto Quotidiano“.

Legge elettorale: commedia degli inganni. Gli ingannati, ancora una volta, sono elettrici ed elettori, ai quali una propaganda martellante vuol fare credere che è materia incomprensibile, tecnica e sarebbe comunque tempo perso occuparsene perché non se ne farà nulla. Il risultato, a oggi, è che mentre sulla Costituzione si è via via creata una grande attenzione, fino alla vittoria del No del 4 dicembre 2016, sulla legge elettorale l’opinione pubblica è distratta, incerta, quasi non c’entrasse con la Costituzione. Eppure proprio Renzi aveva chiarito, all’inizio, che c’è un rapporto inscindibile tra modifiche costituzionali e legge elettorale. Tanto che dall’Italicum fu tolta l’elezione del Senato, nella convinzione di vincere il referendum e renderlo non più eleggibile.

Quando Renzi e la maggioranza pensavano di vincere il referendum puntavano ad una legge elettorale iper maggioritaria come l’Italicum, degno erede del Porcellum. Dopo la vittoria del No è emerso chiaro che una nuova legge elettorale, coerente per Camera e Senato come ha chiesto anche Sergio Mattarella, non è facile da ottenere, tanto più se drogata da iper maggioritario. Tanto che Renzi, dopo le reazioni del fronte maggioritario – dentro e fuori il Pd – sulla nuova bozza di legge elettorale a giugno, ha preferito far saltare il banco, prendendo a pretesto un incidente parlamentare, importante, ma non tale da giustificare questo repentino voltafaccia. Oggi sembra prevalente la convinzione che tanto vale votare con le leggi che restano dopo gli interventi della Corte costituzionale e pazienza se uscirà una situazione difficilmente governabile. La cosa che interessa di più ai capi partito è decidere dall’alto chi verrà eletto, in modo da controllare il futuro Parlamento.

Eppure dopo tre elezioni nazionali con il Porcellum dovrebbe essere chiaro a tutti che il Parlamento è oggi ai minimi storici di apprezzamento tra i cittadini. Solo chi vuole mettere in discussione la centralità del Parlamento può avere interesse a volerne eleggere un altro incapace di muoversi con autonomia. Purtroppo un colpo alla credibilità del Parlamento verrà proprio da quello attuale se si dimostrerà incapace di arrivare ad approvare una nuova legge elettorale, coerente con i principi costituzionali. Attenzione: contro la Costituzione si stanno muovendo opinionisti importanti, che mettendo i piedi nel piatto propongono non solo di rilanciare le modifiche alla seconda parte della Costituzione, ma chiariscono che cambiare la seconda serve a modificare anche la prima, cioè i principi, che invece richiederebbero piena attuazione legislativa.

Settori delle classi dirigenti del nostro Paese recepiscono così le pressioni provenienti da ambienti europei ed internazionali, in particolare finanziari, che vogliono modificare Costituzioni come la nostra, che bloccano derive accentratrici ed autoritarie. L’obiettivo è dare potere a tecnocrazie decisioniste. Se il Parlamento diventasse difficilmente difendibile per la sua incapacità di legiferare se non sotto dettatura, dietro l’angolo ci sarebbe una qualche forma di deriva presidenzialista, del resto presente nella predilezione renziana per il sindaco d’Italia. La destra sostiene esplicitamente una via presidenzialista. Il rovesciamento della nostra Costituzione aprirebbe la strada ad un ribaltamento istituzionale, sogno antico di settori importanti delle classi dirigenti italiane ed europee, oggi tornato di attualità con l’alibi della globalizzazione. La legge elettorale non è dissociabile dalla Costituzione. Una buona legge elettorale è condizione per garantire la Costituzione.

costituenti non hanno inserito i principi della legge elettorale nella Carta, ma la Consulta ha il compito di vigilare sul rispetto dei principi fondamentali, anche se lo ha fatto con ritardo e tanta prudenza. Tra Costituzione e legge elettorale c’è un legame fortissimo, derivante da principi come l’uguaglianza del voto, una rappresentanza non ridotta oltre limiti di ragionevolezza. Il premio di maggioranza non corrisponde a questi principi, che già faticano a tollerare soglie di accesso troppo alte. La governabilità va garantita ma a questo debbono servire sia norme come la sfiducia costruttiva, sia una ripresa del ruolo proprio dei partiti che dovrebbero avere programmi veri, vita interna democratica e trovare intese politiche trasparenti dal loro incontro, quando è necessario. Dalla legge elettorale dipenderanno le scelte politiche del futuro Parlamento e la stessa qualità della nostra democrazia. Per stoppare il tentativo di rimangiarsi il risultato del referendum occorre anzitutto ridare credibilità al Parlamento, al suo ruolo di rappresentanza dei cittadini.

È fondamentale che gli elettori possano decidere chi mandare in Parlamento. Collegi piccoli? Preferenze? Le modalità di elezione possono essere diverse, ma è decisivo che non ci siano parlamentari che debbono la loro elezione ai capipartito grazie al posto che avranno in una lista bloccata. I parlamentari debbono rispondere del loro operato agli elettori ed essere confermati o cambiati di conseguenza. Il Coordinamento Democrazia Costituzionale, protagonista della vittoria del No, il prossimo 2 ottobre ha convocato un’assemblea nazionale in cui denuncerà con tutta la forza possibile la gravità di questa situazione. Vogliamo una nuova legge elettorale coerente per Camera e Senato, con cui gli italiani possano decidere direttamente chi andrà in Parlamento a rappresentarli.

L’iniziativa del 2 ottobre prossimo (alla Camera) si richiama a quella dell’11 gennaio 2016 che lanciò la campagna per il No e da lì partirà una campagna nel Paese di mobilitazione per informare e denunciare comportamenti inaccettabili, che puntano a sottrarre ai cittadini il diritto di scegliere i loro rappresentanti. Occorre una svolta rispetto a Italicum e Porcellum. C’è ancora il tempo per approvare una nuova legge elettorale, basta volerlo, contrastando chi conduce nell’ombra un gioco di potere inaccettabile. Questo va ricordato a chi sembra troppo occupato a calcolare se supererà o meno le soglie di sbarramento e a chi pensa di potersi estraniare dalla legge elettorale e propone di introdurre il vincolo di mandato per gli eletti. In gioco c’è il futuro della democrazia italiana, una nuova (buona) legge elettorale è indispensabile.


Alfiero Grandi, classe 1944, ha fatto politica nel Pci ed è stato un dirigente della Cgil. Sottosegretario nei governi del centrosinistra 1996-2001, poi deputato e ancora sottosegretario nel Prodi 2, è stato vicepresidente dei Comitati per il No (quelli dei professori), oggi confluito nel Coordinamento Democrazia Costituzionale (Grandi ne è vicepresidente).

Qualche considerazione? Ci sembra non occorra. La situazione è estremamente fluida e tutto può accadere. Certamente anche che ci riprovino a fregarci. (L.A.)

Potrebbe interessarti

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.