“Cronaca e riflessioni sulla politica italiana” di Angiolo Alerci: a Enna si presenta il 2° volume

Condividi questo articolo?

di Giuseppe Stefano Proiti

 

In un brillante cammino oramai consolidato nel tempo, la poliedrica personalità di Angiolo Alerci ha spaziato in molti campi; dall’attività di dirigente bancario (presso la storica Cassa di Risparmio v.e., Intesa Sicilcassa) alla sfera d’azione politica e sindacale (Democrazia Cristiana e Cisl), con svariati incarichi pubblico – istituzionali (Presidente dell’Ospedale Civile “Umberto 1° di Enna  – Presidente della Croce Rossa di Enna – Presidente del Club Nautico di Pergusa – Consigliere dell’Ente Autodromo di Pergusa – Presidente di società sportive di calcio, fino alla prestigiosa carica di Presidente del Lions club di Enna. 

“Cronaca e riflessioni sulla politica italiana”, nella sua prima edizione, rappresenta un interessante spaccato della vita politica dal periodo post bellico (1945) ad oggi, sia in campo nazionale che regionale, e squisitamente ennese.

Pubblicità

Molte sue riflessioni sui temi centrali dello sviluppo e della coesione sociale s’intrecciano nel difficile periodo odierno, mostrando grande attualità e carattere critico,  ma sempre costruttivo, un’attenta valutazione di avvenimenti e di risvolti riguardanti la collettività nazionale e locale. Il destino del nostro Paese – secondo Alerci – non è inevitabile, occorre essere ottimisti, ma il territorio deve essere in grado di organizzarsi meglio, di avere un sistema istituzionale più efficace, sviluppare relazioni sociali positive. Bisogna essere più attenti alla qualità e non alla quantità degli investimenti. L’istanza più forte sta nel divario tra cittadinanza e amministrazione politica del territorio, e soprattutto, nella cultura della legalità, premessa indispensabile per lo sviluppo dell’uomo. E’ da qui che bisogna ripartire, restituendo quella fiducia che meritava il rapporto cittadino-politica. Bisogna lavorare per creare delle reali opportunità, ed è necessario un atteggiamento positivo verso i giovani, ai quali dobbiamo credere.

La presentazione del secondo volume di “Cronaca e riflessioni sulla politica italiana” – che si svolgerà a Enna, sabato 11 marzo, ore 18.00, nella Sala Demetra dell’hotel Federico II – ricalcherà oltre ogni dubbio le orme del successo riscosso dal primo volume pubblicato nel 2015.

L’associazione viagrandese “Ethos” – di cui è Presidente Augusto Lucchese, conterraneo e partecipe  di giovanili battaglie sociali e politiche condotte al fianco dell’autore Alerci, oltre che suo collega e grande amico d’infanzia – è lieta di aderire all’evento, sul cui filone di pensiero ha fondato buona parte della sua attività giornalistica, accogliendo nel proprio sito d’informazione (www.ethosassociazione.com)  ben 136 suoi scritti.

Pubblicità

Potrebbe interessarti

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.