di Salvo Barbagallo
L’Aquila americana sovrasta i cieli di mezzo mondo, dalla Siria alla Sicilia, con le ali spiegate e gli occhi vigili sul becco rapace. Il simbolo USA, l’Aquila dalla testa bianca (conosciuta come Haliaeetus leucocephalus) venne ideato da Charles Thomson e approvato dal Congresso degli Stati Uniti d’America il 20 giugno del 1782. L’Aquila bianca ma bicipite è il simbolo del Rito Scozzese Antico e Accettato statunitense, e le due fiere teste guardano rispettivamente a sinistra e destra, cioè al passato e al futuro, fondendo i due aspetti in quello dell’Eternità. Nell’Aquila i saggi fondatori della Costituzione americana intendevano identificare il concetto della Giustizia e della Libertà come fondamento di ordine e di progresso civile. Studiosi e ricercatori sostengono che gli Stati Uniti d’America sono controllati dalla massoneria da un tempo immemorabile, sin dal tempo di George Washington, lui stesso membro della Massoneria e dell’Ordine degli Illuminati Bavaresi, e di Benjamin Franklin, fondatore della Loggia del Grembiule di Pelle e Gran Maestro della Loggia di Philadelphia, la prima loggia massonica americana. Gli studiosi sostengono anche che tutti i Presidenti degli Stati Uniti, tranne cinque, sono stati iscritti alla Massoneria, fra i quali Franklin Delano Roosevelt (33° Grado del Rito Scozzese), Henry (Harry) Truman (33° Presidente USA che quando raggiunse il 33° Grado si fece aggiungere il secondo nome di Solomon, in onore del re Salomone, eroe della Massoneria), William (Bill) Clinton (33° Grado) e George Herbert Walker Bush (33° Grado). Dei cinque che non hanno fatto parte della Massoneria uno sarebbe l’attuale presidente USA Barack Hussein Obama (che comunque sarebbe membro del Bilderberg Club e della para-massonica e segreta Society of Skull and Bones). Non possiamo dire quanto di vero o di presunto ci sia nell’affermazione che gli Stati Uniti d’America sono controllati dalla massoneria da un tempo immemorabile, certamente si potrebbe affermare che molti presidenti degli States hanno applicato uno dei principi ritenuti fondamentali dalla Massoneria mondiale, il principio di “operare per il bene comune, per il bene dell’Umanità”. Non vogliamo in questa sede discutere degli “errori mondiali” che ha commesso la politica statunitense (e quindi la responsabilità dei singoli presidenti) nell’intento di affermare i principi di Democrazia e Libertà che invece, in conclusione, si sono trasformati in quelli di avere una leadership ovunque fosse possibile. E non vogliamo, in questa sede, neanche sostenere che diversi presidenti, e per ultimo Obama, abbiano voluto applicare il “motto” del Rito Scozzese “Ordo ab Chao”, cioè “Ordine dal Caos”, ma la realtà del modus operandi degli USA, della “politica” degli USA (soprattutto militarmente parlando), induce a tenere presente questo “motto” massonico. Che sia volutamente o inconsapevolmente applicato, è un altro discorso.