È stato appurato nel corso dell’indagine, che i gruppi malavitosi tenevano costantemente sotto controllo le giovani prostitute le quali venivano prelevate dalle loro abitazioni, messe a disposizione dagli stessi sfruttatori, e accompagnate in strada. Le indagini documentavano anche le frizioni tra gruppi di cittadini rumeni, tra loro antagonisti, che si contendevano i tratti di strada ritenuti avere una maggiore vocazione alla prostituzione.
Documentate le rimesse di danaro verso la Romania fatte da alcuni appartenenti all’organizzazione, per il mantenimento delle rispettive famiglie e per l’assistenza di soggetti detenuti. Gli arrestati sono Stelian Vasile, di 34 anni, George Madalin Dumitru, di 28, Camelia Peruta Cristea, di 28, tutti e tre bloccati a Venezia; Elena Catalina Dinu, di 27, arrestata a Catania; Marius Nicolae Brotea, di 27 arrestato a Crotone; Iulian Alexander Pirvu, di 26, arrestato a Cosenza. Il provvedimento restrittivo è stato inoltre notificato in carcere a Sebastan Costel Markocsan, di 35 anni, Mihai Ilie, di 34, e ad Adrian Florin Markocsan, di 33, quest’ultimo detenuto in Romania. Agli arresti domiciliari sono stati posti Romualdo Giorgi, di 48 anni, Marcello Bonnici, di 60, e Gionathan Liali, di 40.