Vertice a Palazzo Chigi: Pd, PdL e UdC insieme anche dopo il 2013?

Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi tra il premier Mario Monti e i leader di Pdl, Pd e UdC. In base a una foto postata da Pier Ferdinando Casini su Twitter, che lo ritrae insieme allo stesso Monti e con Angelino Alfano e Pierluigi Bersani, il clima di sarebbe sereno e improntato alla massima cordialità. Ma questa è solo una fotografia.

Casini scommette però, sempre via Twitter, sulla continuazione dell’alleanza con Pd e PdL. Sarebbe necessario, secondo il leader UdC “che il vertice di questa sera sia produttivo e che si inquadrino i problemi. E’ necessario dare un indirizzo anche al Parlamento per andare avanti spediti. Anche giustizia, frequenze e Rai si legano all’economia. Da sempre l’agenda la detta il Presidente del Consiglio”.

Parla di alleanza improbabile anche Italo Bocchino (Fli), che dice: “Se nella prossima legislatura dovessero sussistere le condizioni per un disarmo multilaterale della politica e per una maggioranza tale da consentire le riforme la prosecuzione di una alleanza di governo tra Terzo Polo, Pdl e Pd anche dopo il 2013 potrebbe essere una strada percorribile. A patto di non trasformare il tutto in un inciucio“. Un Parlamento senza opposizione quindi, è quanto auspica anche il finiano Bocchino.

L’agenda dei lavori prevista dal premier Monti, con la quale ha convocato i leader prevede la trattazione dei seguenti temi:

  1. riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociali;
  2. misure per la crescita;
  3. occupazione a capacità di attrarre investimenti (in questo punto sarebbero compresi anche la Giustizia e le semplificazioni);
  4. Rai;
  5. Temi internazionali.

Fra questi punti non si vede parlare del problema corruzione, ma potrebbe esser compreso nel classico “varie ed eventuali”.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.